Anche 200 ragazzi da Genova a Roma per Papa Francesco
Anche 200 ragazzi da Genova a Roma per Papa Francesco. Saranno al Giubileo degli Adolescenti in programma dal 25 al 27 aprile, accompagnati da 10 sacerdoti, dai seminaristi e dagli educatori delle parrocchie. Il gruppo arriverà a Roma venerdì 25 aprile e alloggerà in una struttura nei pressi della Stazione Anagnina. Parteciperanno adolescenti di 13 parrocchie della Diocesi, un Gruppo Scout e un gruppo accompagnato da un docente di religione. «A motivo del grande afflusso di persone previsto nella capitale per i funerali di Papa Francesco – spiega don Francesco Fully Doragrossa, Coordinatore della Pastorale Giovanile della Diocesi – arrivati a Roma non ci muoveremo in gruppo, visto l’alto numero di partecipanti». «Ci divideremo invece in piccoli gruppi guidati ognuno da un responsabile», spiega don Fully. «Passeremo la Porta Santa verosimilmente nella Basilica di San Paolo fuori le Mura. Rispetto alla partecipazione ai funerali del Papa, ogni gruppo si muoverà in autonomia e in accordo con gli educatori e i genitori dei ragazzi».

Chiavari si mobilita nel ricordo del Pontefice
Si unisce al cordoglio la Diocesi di Chiavari, dove mercoledì 23 aprile alle ore 21.00 nella Cattedrale di Nostra Signora dell’Orto si terrà una Concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Devasini in suffragio di Papa Francesco. La comunità diocesana è stata invitata a partecipare a questo momento di preghiera collettiva per commemorare il Santo Padre.
La risposta della Diocesi di Savona-Noli
Il vescovo della Diocesi di Savona-Noli, Monsignor Calogero Marino, ha concesso che le campane delle chiese suonino a lutto in segno di cordoglio. Il vescovo ha inoltre chiesto che nelle parrocchie e nelle zone pastorali il Santo Padre sia ricordato con momenti dedicati di preghiera, attraverso celebrazioni eucaristiche o veglie. Mercoledì 23 aprile alle ore 21, nella Cattedrale Nostra Signora Assunta a Savona, lo stesso Monsignor Marino presiederà una messa di suffragio.
Il cordoglio nella Diocesi di Ventimiglia-Sanremo
Su decisione del vescovo diocesano, Monsignor Antonio Suetta, le campane di tutte le chiese della diocesi di Ventimiglia-Sanremo hanno suonato a lutto. Dal centro storico di Ventimiglia fino a Sanremo, passando per Bordighera e altre località, il suono delle campane ha unito i fedeli nel dolore per la perdita del Pontefice. Mercoledì 23 aprile, alle ore 20:30, il vescovo Suetta celebrerà una Santa Messa in suffragio presso la Concattedrale di San Siro a Sanremo.
La partecipazione dei fedeli a La Spezia
Nella serata del Lunedì dell’Angelo, numerosi fedeli si sono riuniti nella cripta di Cristo Re a La Spezia per partecipare alla messa di suffragio per Papa Francesco. La celebrazione, preceduta dal rosario alle ore 18, è stata officiata dal Vescovo diocesano Monsignor Luigi Ernesto Palletti. La diocesi ha annunciato che nei prossimi giorni sarà comunicata la data e l’ora di una Solenne Veglia di preghiera diocesana.
La risposta immediata e sentita delle comunità cattoliche liguri testimonia il profondo legame che univa i fedeli al Santo Padre. Le celebrazioni in programma rappresentano non solo un momento di cordoglio, ma anche un’occasione per riflettere sull’eredità spirituale e pastorale lasciata da Papa Francesco alla Chiesa e al mondo.