Torna la sagra delle focaccette a Recco: dal 21 al 27 Aprile a Megli
Sarà una settimana all’insegna della della tradizione e della buona cucina quella che animerà Megli, frazione collinare di Recco, in occasione della 53ª edizione della Sagra delle Focaccette, in programma dal 21 al 27 Aprile. Un appuntamento atteso dalla comunità, che ogni anno unisce spiritualità e convivialità in uno dei luoghi simbolo della cultura ligure.
Gli eventi in programma
La manifestazione prenderà il via Lunedì 21 Aprile, giorno di Pasquetta, con l’esposizione della reliquia Sacra Spina alle ore 8:30, tuttavia il culmine si raggiungerà Domenica 27 Aprile con vari eventi della tradizione cristiana per il giorno della solennità patronale di Nostra Signora delle Grazie, che vedrà al mattino la celebrazione della Festa delle Famiglie, la Messa Solenne e il ricordo degli anniversari di matrimonio, con poi a chiudere in serata la Messa di ringraziamento.
Il programma prevede anche una serie di eventi pensati per tutte le età, come la pesca di beneficenza, l’Angolo dei megliesi nel mondo, il Super Megli Trombolone, ovvero il primo torneo di Burraco megliese, la divertente Carica dei 101 e il torneo di Bocce.
Per agevolare l’afflusso, è stato predisposto anche un servizio navetta gratuito tra Recco (zona taxi) e Megli, attivo Lunedì 21 e Domenica 27 dalle 14:30 alle 18:00.
Le focaccette protagoniste della sagra
Ma la sagra è soprattutto conosciuta per essere l’occasione di gustare una delle specialità più amate del territorio, le focaccette al formaggio di Megli, emblema della gastronomia recchese. Domenica 27, saranno infatti distribuite anche gratuitamente, portando i sapori della tradizione nelle mani dei tanti visitatori attesi.
Il valore della tradizione
La sagra sarà un’occasione per turisti e locali di condividere tradizione e divertimento in queste festività primaverili, come ha specificato anche il sindaco di Recco, Carlo Gandolfo, ringraziando in particolare i volontari che, nel tempo, hanno mantenuto vive queste usanze e permettono tuttora di trasmetterle alle nuove generazioni.
La Regione Liguria ha inoltre inserito l’evento nel calendario ufficiale degli “Eventi Autentici Liguri”, a testimonianza del suo valore culturale e identitario per la nostra regione.
[Foto: Facebook – Sagra delle focaccette di Megli]