Venerdì Santo a Masone

1 min read

La Via Crucis e Processione del Cristo Morto

All’imbrunire di questo Venerdì Santo, l’Arciconfraternita della Natività di Maria SS. e San Carlo di Masone in valle Stura, organizza la secolare Via Crucis e Processione del Cristo Morto, che dalla chiesa parrocchiale sale verso il centro storico del paese fino all’oratorio.

Venerdì Santo a Masone, courtesy by Simone Ottonello
Venerdì Santo a Masone, foto di Simone Ottonello

Alle 20.30, la Via Crucis partendo dalla Parrocchia di Masone, risale la strada verso l’Oratorio, lungo la quale sono disposte le artistiche “tabelle”, eredi degli antichi cartelami, nelle quali sono effigiate le stazioni del percorso di Gesù verso il Golgota.

I Confratelli portano la grande Croce con i simboli della Passione, indossano il tabarro nero e la disciplina legata al cingolo in segno di penitenza.

Venerdì Santo a Masone
Venerdì Santo a Masone, foto di Simone Ottonello

Presso l’Oratorio Vecchio e in seguito in piazza Oratorio, vengono rappresentate le scene della Crocifissione e della Deposizione dalla Croce.

Nel tragitto verso l’ultima stazione viene portata nell’Oratorio la «cassa» con il Cristo Morto, dove rimarrà esposta ai fedeli per tutto il Sabato Santo (l’Ufficio verrà recitato alle 9.30), fino alla Veglia Pasquale che sarà celebrata in Parrocchia.

Venerdì Santo a Masone, Liguria Day 02
Venerdì Santo a Masone, foto di Simone Ottonello

Ti potrebbe interessare anche:

Pasqua all’AcquarioVillage: attività tra animali, natura e scienza

Condividi