Genova si tinge di blu: torna la Blue Gallery a Galleria Mazzini
Galleria Mazzini di Genova si prepara a trasformarsi in un vero e proprio hub della Blue Economy, un modello economico sostenibile che sfrutta le risorse del mare, con la seconda edizione di Blue Gallery – Blue Economy Forum, in programma venerdì 4 aprile. Un evento che mira a mettere in connessione istituzioni, imprese, media e studenti, creando un confronto aperto sulle opportunità e le sfide del settore marittimo.
Organizzato dal Comune di Genova, su impulso dell’Assessorato al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca, in collaborazione con Fondazione Carige, il forum è stato presentato ufficialmente a Palazzo Tursi alla presenza dell’assessore Francesco Maresca, del consigliere di amministrazione di Fondazione Carige Andrea Rivellini, di Monica Cevasco del CIV Sestiere Carlo Felice e del presidente di J!-Janua, Luca Marchesi.
Blue Gallery: un forum per l’economia marittima sostenibile
Blue Gallery si propone come un Think Tank dedicato alla Blue Economy, un settore chiave per lo sviluppo economico sostenibile. La giornata sarà scandita da momenti di discussione, masterclass e intrattenimento, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e variegato. In particolare, gli organizzatori vogliono puntare su un’ampia partecipazione di giovani e studenti, che avranno l’opportunità di seguire sessioni formative pensate per avvicinarli alle professioni del mare.
Le parole dell’assessore Francesco Maresca:
“Attraverso Blue Gallery, il tema del mare assumerà nuovamente un ruolo centrale, risuonando durante i vari momenti di discussione previsti. Genova ha sempre ospitato numerose iniziative legate al mondo marittimo, dal Salone Nautico alla Shipping Week, e questo evento rappresenta un ulteriore tassello nella promozione della nostra identità marinara”.
Gli ospiti di rilievo
Il forum vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo, tra cui Domenico Siniscalco, ex ministro dell’Economia, e Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes, che interverranno in un dibattito sulla politica americana e sugli equilibri globali. Un altro momento centrale sarà la presentazione del libro “Governare le Fragilità”, con Roberto Garofoli, presidente di Sezione del Consiglio di Stato, e Bernardo Giorgio Mattarella, professore di Diritto Amministrativo alla Luiss Guido Carli. L’evento offrirà quindi una panoramica sulle sfide economiche e amministrative legate al settore marittimo.
Un evento che unisce informazione e intrattenimento
Blue Gallery non sarà solo un’occasione di approfondimento su economia e politica, ma anche un evento di aggregazione per la città di Genova. La giornata si concluderà con un concerto gospel aperto al pubblico, eseguito dal Sizohamba Gospel Choir, che offrirà un’esperienza musicale coinvolgente per tutti i presenti.
“La Blue Economy è un asset strategico per Genova e per il suo futuro” – ha sottolineato Andrea Rivellini di Fondazione Carige – “e con Blue Gallery vogliamo promuovere un dibattito costruttivo che metta al centro il mare come risorsa di sviluppo sostenibile”.
L’appuntamento è quindi per venerdì 4 aprile in Galleria Mazzini, un’occasione per esplorare le prospettive della Blue Economy e scoprire come il mare possa essere il motore di crescita per Genova, per l’Italia e per il mondo. Per ulteriori informazioni è consigliabile consultare anche il sito www.bluegallery.it dove sarà presente l’intero programma dell’evento.