Da oggi chiude la funicolare per Righi …e non è un pesce d’aprile
Amt avvia la revisione speciale dell’impianto raggiunti i 35 anni di vita tecnica. Dal primo aprile chiude la funicolare per Righi
Nuovo duro colpo per i pendolari, questa volta urbani. Da oggi, martedì 1 aprile, chiude la funicolare per Righi, che sarà sottoposta a importanti e articolate attività legate alla revisione speciale dell’impianto. Un’opera che durerà circa 2 mesi e mezzo e sarà dunque il futuro sindaco di Genova a tagliare il nastro della rinnovata funicolare. Al termine dei lavori, verranno anche svolti i controlli da parte degli enti competenti per la sicurezza d’esercizio, indispensabili per la ripresa del servizio.
Chiude la funicolare per righi. Servizi sostitutivi
In questo periodo di lavorazioni, la funicolare sospenderà il servizio al pubblico e saranno attivi i servizi bus sostitutivi F1 (piazza Bandiera-Righi), F2 (piazza Bandiera-San Simone) e F2/ (piazza Bandiera-Righi) per garantire ai cittadini servizi alternativi su gomma. Amt ricorda che raggiunti i 35 anni di vita tecnica, come previsto dalla normativa vigente, è obbligatorio eseguire una serie di interventi e controlli ad ampio raggio su parti in movimento e componenti a terra dell’impianto. In particolare, verranno eseguiti interventi sulle parti elettriche e meccaniche, presso le stazioni, sulle vetture e in sala macchine. Previsti inoltre controlli sulle principali componenti meccaniche di impianto connesse alle funzioni di sicurezza dell’esercizio. In programma anche l’implementazione dei sistemi di videocontrollo e sorveglianza attiva. Zecca-Righi