Autostrade tra Pasqua e ponti
Varato il piano di alleggerimento progressivo di tutti i cantieri più impattanti sull’intera rete autostradale ligure. Tregua in vista sulle Autostrade tra Pasqua e ponti. Mentre la situazione resta complicata su tutta la rete ligure è previsto lo stop a tutte le lavorazioni con la garanzia di almeno due corsie per senso di marcia (A10 e A26)
Autostrade tra Pasqua e ponti, meno cantieri
Verrà definitivamente rimosso lo scambio di carreggiata permanente tra Lavagna e Sestri Levante. Con la ripresa dei cantieri da martedì 6 maggio previsto lo stop delle lavorazioni tutti i fine settimana. Con un ulteriore fase di smontaggio dal 29 maggio al 3 giugno. Questo l’esito della riunione in Regione Liguria. Alla ripresa del 6 maggio, previste riduzioni di corsia infrasettimanali soprattutto in A12. Dal 6 maggio previsto lo smontaggio dei cantieri durante tutti i fine settimana (dalle 14 del venerdì alle 12 del lunedì successivo). Fino al 17 maggio fa eccezione il solo cantiere tra Recco e Genova Nervi, che resterà attivo anche nei fine settimana, ma con un dispositivo per garantire due corsie nella direzione prevalente di traffico. Previsioni

Sull’Auto Fiori e Torino-Savona
Per quanto riguarda la A10 Savona – Ventimiglia, dal 16 aprile al 4 maggio si elimineranno tutte le strettoie ad una corrente veicolare. Analoga misura verrà attuata anche sulla A12 Sestri Levante – Livorno dove Concessioni del Tirreno, inoltre, aprirà a due correnti veicolari da giovedì 17 aprile, seppur in configurazione non definitiva, la rampa di interconnessione tra la A15 e la A12 in direzione Livorno. Aulla Torino Savona si riattiverà il sistema che consente nei periodi di maggior traffico la gestione dinamica delle corsie, vale a dire due correnti veicolari nella direzione di traffico prevalente in corrispondenza del viadotto Cento tra gli svincoli di Mondovì e Niella Tanaro. Stessa soluzione per i fine settimana dal 16 aprile anche per i cantieri ubicati nella tratta tra Altare e Savona.