Nuovo incidente mortale a Genova, la vittima è un sedicenne
Ancora un incidente mortale a Genova, ancora una volta coinvolto un giovanissimo guidatore: non è passata neanche una settimana dal drammatico sinistro avvenuto a Sant’Olcese, a pochi chilometri dal capoluogo, in cui una donna ha perso la vita e il responsabile dello scontro si è suicidato, e già si conta una nuova vittima appena sedicenne.
Questo pomeriggio il giovane C.C. era a bordo della sua moto da cross, una Yz 125, quando si è schiantato contro una jeep in via Cadighiara, nel quartiere di Borgoratti. Secondo le prime ricostruzioni, la vittima stava risalendo la strada insieme ad alcuni amici: l’impatto mortale si sarebbe verificato subito dopo Piazza Rotonda, prima del semaforo della strettoia. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e le ambulanze della Croce Verde di Quarto e della Croce Gialla, ma per il sedicenne non c’è stato nulla da fare. A causa delle ferite troppo gravi riportate dal ragazzo, infatti, i soccorritori hanno potuto solo dichiarare il decesso sul luogo dell’incidente, dopo un disperato tentativo di rianimazione. Al volante della jeep coinvolta una donna, che è rimasta illesa nello scontro ma comprensibilmente in stato di choc.
La sezione infortunistica della polizia locale è al lavoro per ricostruire l’esatta sequenza dei fatti, così da accertare eventuali responsabilità e altri fattori che potrebbero aver contributo allo schianto. Sentiti anche i testimoni sulla scena. Inoltre gli agenti hanno acquisito le immagini da alcune telecamere di sorveglianza.
Genova, quanti incidenti fatali
L’episodio di Borgoratti ravviva il dibattito sulla sicurezza stradale a Genova, dove continuano a verificarsi incidenti gravi. Il capoluogo ligure per il 2023 può tristemente vantare maglia nera tra le grandi città per i pedoni coinvolti in sinistri, secondo i dati presentati da Legambiente, con 577 investimenti. Rimane anche molto alto il tasso di incidentalità: 8,4 incidenti ogni mille abitanti e spesso rimangono coinvolti i soggetti più “fragili” della strada, ossia persone a piedi, in bicicletta e – come negli ultimi due tragici incidenti riportati – scooteristi e motociclisti.
Considerando il 2023, si parla di 12 vittime di incidenti solo nel Comune di Genova e 21 sul territorio della Città Metropolitana. Se nello scorso anno gli incidenti sono lievemente diminuiti, le statistiche rimangono comunque alte e non sono da considerare con leggerezza i 7 morti sulla strada del 2024 in città. I primi due mesi del nuovo anno sono stati già punteggiati da numerosi incidenti e investimenti, perciò il trend non sembra voler scemare. Sempre dati alla mano, la maggior parte dei sinistri avviene per velocità troppo elevate e per guida in stato di ebbrezza.
La dinamica dell’incidente mortale di oggi rimane ancora da chiarire, tuttavia la morte di un sedicenne deve far riflettere su come rendere più sicure le strade della Città Metropolitana di Genova.
Ti potrebbe interessare anche:
Tragedia a Genova, ragazzo investe una donna e si suicida