Via dell’Amore, verso la riapertura

Obiettivo: attenzione alle Cinque Terre, anzi, nel caso specifico, la necessità più impellente è la riapertura della Via dell’Amore entro Natale.

In questi giorni si sono concluse le verifiche per l’intervento di manutenzione e ripristino dell’accessibilità alla Via dell’Amore delle Cinque Terre, il fascinoso percorso che attraversa costeggiando il mare la linea dei cinque paesi più noti della parte levantina della Liguria; un intervento, si può subito specificare, realizzato grazie agli incassi dei biglietti, l’obolo che si deve pagare per percorrere a piedi la tratta.

L’obiettivo del Comune di Riomaggiore e della struttura commissariale della Regione Liguria è la riapertura al pubblico entro le festività natalizie. A sostegno della causa è arrivata soltanto da qualche giorno la conclusione della prima fase di verifiche tecniche, avvenuta dopo il distacco di detriti e rocce causate dal maltempo delle settimane scorse, che aveva fortemente danneggiato e compromesso la tenuta di una barriera paramassi e la galleria sottostante, colpita da un masso. Gli eventi si sono verificati nella stessa area durante il periodo temporale dell’allerta meteo, nel quale la Via dell’Amore era già stata chiusa ai visitatori a garanzia della loro sicurezza.

Durante le ispezioni sono stati effettuati rilievi importanti lungo la parete della falesia e analizzato il punto della galleria danneggiato per pianificarne il ripristino dell’agibilità. Per martedì prossimo 5 novembre è previsto il prossimo incontro fra gli enti che si occupano della questione, per definire nel merito le attività da svolgere velocemente e i loro costi. Spese che saranno sostenute prelevando le risorse degli introiti dei biglietti venduti nei primi mesi dalla riapertura del sentiero panoramico.

Condividi