Il ventilatore e l’aria condizionata fanno male ai cani?

2 min read

Nel periodo estivo la domanda più gettonata è: il ventilatore e l’aria condizionata fanno male ai cani?

Partiamo col dire che di base la temperatura dell’aria condizionata andrebbe sempre tenuta fresca ma non troppo, questo per evitare sbalzi termici eccessivi.

È un dato di fatto che nelle giornate calde i cani, soprattutto quelli col pelo più scuro e più lungo, possano soffrire per l’afa ed infastidirsi. Per questo motivo i cani in estate mettono in atto degli atteggiamenti per combattere le alte temperature, come ansimare, cercare posti freschi ed all’ombra, bere tanto e cercare terreni umidi dove sdraiarsi. Ad alcuni poi piace particolarmente stare davanti al ventilatore, mentre altri invece non si sentono a proprio agio con il dispositivo vicino a loro.

Ma quindi quali sono le domande che ci facciamo a riguardo:

  • il cane può prendere il raffreddore?
  • Gli si possono seccare le mucose?

La risposta a queste domande è no, il ventilatore e l’aria condizionata non fanno male ai cani purché vengano utilizzati correttamente.

Un buon modo per sapere se la temperatura è buona per il cane è vedere se risulta confortevole anche per noi umani. Se stai bene in quell’ambiente, probabilmente lo stesso varrà anche per il tuo cane.

Ventilatore e aria condizionata a parte, quali altri metodi puoi usare per rinfrescare il tuo cane?

  • Lasciagli sempre acqua fresca
  • Mettigli a disposizione Giochi d’acqua, come una piscinetta per rinfrescarsi.
  • Bagnalo con acqua a temperatura ambiente e non fredda.
  • Cerca sempre di sostare in luoghi ombreggiati e ventilati.
  • Fai le uscite prima delle 10:00 e dopo le 18:00.
  • Cerca di non fargli indossare la museruola se non necessaria, per favorirne la respirazione.
  • Fallo sdraiare su asciugamani bagnati o su tappetini refrigeranti. Sebbene non siano in grado di abbassare direttamente la temperatura corporea dell’animale, gli forniscono un immediato sollievo.
  • È bene sapere inoltre che i cibi umidi possono aiutare il tuo cane a reidratarsi, poiché contengono un alto contenuto di acqua.

Mi raccomando, attenzione ai colpi di calore!!! 

Questi possono essere causati nei cani, specialmente in ambienti chiusi e con scarsa ventilazione.

Se vuoi saperne di più in merito ti consiglio di leggere quest’altro articolo: Caldo intenso: attenzione ai colpi di calore negli animali!

Spero che questo articolo ti sia stato utile e se vorrai raccontarci la tua esperienza personale sull’argomento i commenti saranno sempre ben accetti.

Al prossimo Articolo!!

Ti può interessare leggere anche

Cani e mal d’auto, cosa fare e come evitarlo 

Condividi