Manutenzione delle strade cittadine: ecco come A.S.Ter si prende cura di Genova
Prendendo spunto dalla discussione che si sta sviluppando in questi giorni sulla stampa e sui diversi canali social, A.S.Ter ritiene opportuno fornire alcuni elementi relativi all’attività di manutenzione del patrimonio stradale, utili a dare la misura del continuo e crescente impegno dell’Azienda sul territorio cittadino.
Le diverse attività manutentive sono fortemente condizionate dal territorio, orograficamente complesso, con una viabilità spesso obbligata, soprattutto nelle vallate. La città si articola in più di 1.400 km fra grandi strade, vie e creuze, con un’estensione pari a 7,3 milioni di mq, di cui 5 milioni asfaltati, buona parte dei quali soggetta a traffico ingente e pesante, sulle cui condizioni incidono significativamente anche i continui scavi effettuati dagli operatori che gestiscono le sotto-utenze.
Gli interventi eseguiti comprendono sia la Manutenzione Ordinaria di tipo “puntuale”, sia la Manutenzione Straordinaria.
La Manutenzione Ordinaria riguarda tutti gli interventi atti a ripristinare la funzionalità del bene, ad esempio ripristini puntuali di pavimentazioni stradali (buche), di marciapiedi, di percorsi cittadini in mattonate o gradonate, eseguiti in tempi brevi a seguito di rilevazione diretta da parte del personale della Società stessa, o di segnalazioni provenienti dai Municipi, dalla Polizia Municipale, dai cittadini.
La Manutenzione Straordinaria comprende interventi di asfaltatura, rifacimento marciapiedi, segnaletica orizzontale e verticale, captazioni, ed è eseguita sulla base di programmi concordati con la Civica Amministrazione e/o con i Municipi.
Nel 2021 Aster sotto il forte impulso voluto dalla Civica Amministrazione sul tema delle Manutenzioni, nonostante le difficoltà operative indotte dalla pandemia, ha incrementato del 13% rispetto alle previsioni di inizio anno la propria Produzione complessiva, portandola a 35 milioni di euro, a parità di organico.
Il contributo sostanziale a questo incremento è arrivato proprio dal Settore Strade dell’Azienda, che ha realizzato oltre 10 milioni di interventi di Manutenzione Straordinaria, il 24% in più rispetto al 2020 e addirittura il 32% in più rispetto al 2019.
Non solo, anche nella Manutenzione Ordinaria l’Azienda è andata oltre le aspettative, superando del 10% le previsioni di inizio anno, basate sui risultati degli anni precedenti, sebbene a parità di risorse dedicate e di canone riconosciuto dal Comune. In particolare, per quanto riguarda il Settore Strade, sono stati effettuati 4.350 interventi di ripristino di buche stradali, come da reportistiche pubblicata sul sito web aziendale, al link https://bit.ly/3gAUYHS da cui si possono facilmente evincere la distribuzione degli interventi per Municipio e le vie oggetto di intervento