Oggi vi parlo di “Aurora by Night” di Michele Renzullo, l’ideatore dell’Accademia di scrittura creativa www.scritturacreativa.org e edito Morellini Editore. Un percorso di consapevolezza che, attraverso l’arte, conduce nelle pieghe dell’animo umano. Luna non crede in se stessa. Ha talento sì, ma non ci crede. È bella (dentro e fuori) ma non si osserva.Così scappa da una città che la …
Leggi l'articolo »Archivi Tag: #recensionedilibri
Il re del gelato: il romanzo giallo di Cristina Cassar Scalia
Il re del gelato di Cristina Cassar Scalia è un romanzo noir, prequel della serie Vanina Guarrasi pubblicato da Einaudi lo scorso 7 febbraio. Ho un sogno: vedere trasposti sul piccolo schermo i romanzi di Cristina Cassar Scalia e del suo personaggio di carta, la vicequestora Vanina Guarrasi. Le serie poliziesche suscitano sempre un grande appeal sul pubblico, e in …
Leggi l'articolo »Sparire quasi del tutto di Dolly Alderton
Sparire quasi del tutto è il nuovo romanzo di Dolly Alderton edito Rizzoli. L’autrice ci racconta il mondo di oggi con freschezza, tenerezza e un pizzico di sarcasmo, senza depotenziare le peculiarità dei giovani di oggi. Nina ha trentasei anni, è una food-blogger affermata e una scrittrice; ha da poco acquistato il suo primo appartamento ed è piena di amici.Una …
Leggi l'articolo »La via del miele: il nuovo romanzo di Cristina Caboni
“La via del miele”, edito Garzanti, è il terzo libro che leggo di Cristina Caboni e vi ho ritrovato alcune tematiche a lei care come il legame tra uomo e natura e quella delicatezza nel trattare temi importanti che me la fa sempre apprezzare. I libri di Cristina Caboni sono un viaggio nella vita delle sue protagoniste, un viaggio fatto …
Leggi l'articolo »La calda estate del commissario Casablanca di Paolo Maggioni
“La calda estate del commissario Casablanca” è il romanzo d’esordio di Paolo Maggioni, un giallo edito Sem. “A girarla in motorino Milano scivola via, si allunga senza dilatarsi. Alcune strade partono in pieno centro e finiscono ai margini della città, senza traumi, senza interruzioni. In alcuni punti non si scruta neanche l’orizzonte, è un percorso senza fine lungo la campagna, …
Leggi l'articolo »Liberi come la neve: un fenomeno di Wattpad
Liberi come la neve è il romanzo d’esordio di Rita Nardi, un giovane talento che ha iniziato scrivendo sul web. La piattaforma Wattpad negli ultimi anni sta sfornando giovani talenti e le case editrici scelgono sempre di più i loro autori guardando ad essa. Dopo aver scalato le classifiche grazie a un inarrestabile passaparola e le centinaia di richieste dei lettori, …
Leggi l'articolo »Odditorium: raccolta di biografie illustrate freaks
“Odditorium. Storie di vite straordinarie” è una raccolta di biografie illustrate che ripercorrono le vite dei protagonisti degli anni d’oro dei cosiddetti Sideshow che venivano chiamati freaks, “fenomeni da baraccone”.Potremmo considerarli come un esempio di riscatto di ciò che ora viene chiamato body shaming. È un libro estremamente curato e impreziosito da illustrazioni incantevoli, che narra in un certo senso …
Leggi l'articolo »Persone normali: recensione del libro da cui è stato tratto il film
“Persone normali” di Sally Rooney è un romanzo contemporaneo uscito alcuni anni fa per Einaudi da cui è stato tratto anche un film. Non un libro banale, tratta temi come la violenza, l’incapacità di accettarsi, il bullismo, l’autolesionismo, l’ansia e la depressione. Argomenti delicati che fanno da padrone nelle vite di due protagonisti decisamente complessi. Ho trovato in questi elementi …
Leggi l'articolo »Brave ragazze cattivo sangue: atteso seguito di “Come uccidono le brave ragazze”
“Brave ragazze, cattivo sangue” è il tanto atteso seguito di “Come uccidono le brave ragazze” di Holly Jackson, uscito il mese scorso per Rizzoli. Pippa Fitz-Amobi detta Pip dopo la scorsa avventura ha deciso di chiudere con il mondo delle indagini, poiché il prezzo pagato è stato troppo alto. Aveva promesso che non si sarebbe più smarrita nel mondo dei …
Leggi l'articolo »Dolce vita, dolce morte: recensione del romanzo di Giancarlo De Cataldo
“Dolce vita, dolce morte” è il nuovo romanzo di Giancarlo De Cataldo edito Rizzoli. Anni 60. Marcello ha appena trent’anni ed è già una firma conosciuta nella cronaca di costume di un prestigioso quotidiano romano, un appartamento in affitto nel cuore di Roma e una splendida amante. Viene da Rimini lui, ma piano piano si è incastrato bene in quella …
Leggi l'articolo »