Parte dalla mensa universitaria Gastaldi il nuovo importante progetto di educazione ambientale “Differenziata 30 e lode” promosso da AMIU Genova in collaborazione con Aliseo – Agenzia ligure per gli studenti e l’orientamento. L’obiettivo è implementare e promuovere la raccolta differenziata nelle mense universitarie genovesi “Differenziata 30 e Lode” coinvolgerà attivamente gli studenti universitari e il personale delle strutture universitarie: il …
Leggi l'articolo »Archivi Tag: #raccoltadifferenziata
Ecosistema Urbano 2023: Legambiente fotografa le performance ambientali delle città liguri
Nella classifica delle città capoluogo Genova scende al 58°posto, Savona al 37°, Imperia al 54°, segnando la migliore performance rispetto al 2022. La Spezia si conferma nella top ten e passa al 6° posto. Le maggiori criticità in Liguria: inquinamento aria, raccolta differenziata e trasporto pubblico. Aumentano i passeggeri ma diminuiscono i mezzi. È uscito ieri Ecosistema Urbano 2023, il rapporto di Legambiente …
Leggi l'articolo »Amiu, novità nella raccolta differenziata di abiti e tessuti
Nella giornata di oggi, Amiu ha presentato in Piazza Paolo da Novi il nuovo servizio dedicato alla raccolta differenziata di abiti usati e rifiuti tessili nel Comune di Genova e in tutti i comuni della Città Metropolitana. L’evento si è svolto alla presenza dell’Assessore al Commercio Comune Genova Paola Bordilli, di Karina Bolin, Presidente di Humana People to People Italia, e …
Leggi l'articolo »Volontari al lavoro nel Bisagno per ripulirlo dai rifiuti
Volontari al lavoro nel Bisagno: sabato 16 settembre dalle 10 alle 13.30 un gruppo di volontari si ritroverà nel greto del torrente Bisagno per ripulire determinate aree dalla presenza di rifiuti e cercare allo stesso tempo, di sensibilizzare la popolazione a un corretto smaltimento nel rispetto dell’ambiente. Per partecipare e aderire all’iniziativa si può compilare il form online disponibile qui. …
Leggi l'articolo »Parla l’editore: “Lo confesso: sono un maniaco della differenziata (deluso)”
Ebbene sì lo confesso, sono uno di quei maniaci (meglio forse chiamarli pazzi) che dividono tutto. Anche il polietilene che è accoppiato alla carta utilizzata per gastronomia. Per non parlare del fatto che tolgo il tappo in alluminio e la base sempre in alluminio delle bottiglie d’olio (rischiando di tagliarmi) nonché il salvagocce in plastica che destino nel contenitore della …
Leggi l'articolo »Rifiuti, raccolta differenziata più efficace con cassonetti smart e badge
Amiu spinge all’introduzione anticipata dei badge per favorire la raccolta differenziata Continua a crescere in città il trend della raccolta differenziata. Tiziana Merlino – dirigente dell’Area rapporti con gli Stakeholders, Comunicazione e gestione flussi Amiu – spiega come dal 2019 si siano persi 21 mila tonnellate di indifferenziata, guadagnandone 17 mila di differenziata. Tutto ciò è indice di una maggiore …
Leggi l'articolo »“Genova a tutta carta”, la nuova iniziativa di AMIU, Comieco e Comune per aumentare la raccolta differenziata
Presentata questa mattina a Tursi “GenoVa a tutta carta” la nuova iniziativa per aumentare la raccolta differenziata di carta e cartone 19 luglio – Aumentare la consapevolezza dei cittadini sulle corrette pratiche della raccolta differenziata di carta e cartone in tutta la città – e in particolare – nelle zone del Centro Storico e di Valbisagno: sono questi gli obiettivi …
Leggi l'articolo »“Terra di Nessuno” diventa una terra per tutti: in autunno il via per l’isola ecologica a Lagaccio
Con una nuova proposta del Comune di Genova approvata e 9 milioni assegnati dal PNRR, in autunno partiranno i lavori in area Lagaccio per un’isola ecologica e spazi per la cittadinanza. Dove? Nell’area del centro sociale “Terra di Nessuno”, in Via Bartolomeo Bianco. Lo spazio dell’associazione aveva ricevuto lo sgombero a inizio ottobre 2021 con un blitz ad opera della …
Leggi l'articolo »Riparte la campagna “Il tuo quartiere non è una discarica” di Amiu
La campagna di sensibilizzazione dell’azienda partecipata riparte nei quartieri del Municipio Bassa Val Bisagno Saranno 223 le strade interessate e oltre 5.000 portoni i protagonisti della campagna di sensibilizzazione e di contrasto al degrado “Il tuo quartiere non è una discarica” promossa da AMIU Genova in collaborazione e coordinamento con l’assessorato all’Ambiente del Comune di Genova e il Municipio Bassa …
Leggi l'articolo »Grande successo del progetto PlastiPremia di Amiu: raggiunte le dieci milioni di bottiglie raccolte
È stata Cristina Tosatti, la cittadina del quartiere di Sampierdarena che ha conferito la bottiglia numero 10.000.000 nell’eco-compattatore di piazza Vittorio Veneto. Genova, 6 aprile 2023 – È una genovese del quartiere di Sampierdarena, la premiata oggi in piazza Vittorio Veneto dall’Assessore all’Ambiente Matteo Campora e da Giorgio Quagliuolo, presidente nazionale Corepla (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi …
Leggi l'articolo »