La prima scuola per equipaggi di yacht è un esempio della completezza del settore nautico spezzino e ligure. Oggi la firma del protocollo Nasce la prima scuola di diporto a La Spezia, un luogo dedicato anche alla formazione per gli studenti della scuola superiore Cappellini Sauro, integrando con competenze e abilitazioni come la patente nautica. Un progetto nato dalla sinergia …
Leggi l'articolo »Archivi Tag: #porto
Rigassificatore di Vado Ligure, al via gli incontri tecnici. Toti: “Riunioni in presenza per favorire il confronto”. M5S: “Toti fugge dai cittadini”
Partono gli incontri tecnici sul rigassificatore di Vado Ligure tra Enti Locali, Struttura Commissariale, Snam e Autorità Portuali. Il presidente Giovanni Toti: “Noi sempre aperti al dialogo per far crescere la Liguria”. GENOVA. Si terranno a Genova, nella Sala Colombo della sede regionale di via Fieschi, gli incontri tecnici organizzati dalla struttura commissariale per il ricollocamento della nave rigassificatrice ‘Golar …
Leggi l'articolo »Porto di Vado Ligure, dal Ministero dell’Agricoltura 9,5 milioni per ridurre l’impatto ambientale
9,5 milioni di euro dal Ministero dell’Agricoltura per migliorare l’efficienza logistica e ridurre l’impatto ambientale nel Porto di Vado Ligure L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 9,5 milioni di euro dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per la realizzazione di un programma di investimenti nell’ambito della misura …
Leggi l'articolo »I cassoni per la diga foranea da Prà a Vado Ligure: la protesta del M5S savonese
I cassoni per la diga foranea creano ancora scompiglio: il M5S savonese protesta di fronte all’ipotesi di un trasferimento del sito da Prà a Vado Ligure. Ponente in fibrillazione riguardo l’ipotesi di spostare la costruzione dei cassoni per la diga foranea da Prà – come era stato stabilito fin dall’inizio – a Vado Ligure. La coordinatrice provinciale del Movimento 5 …
Leggi l'articolo »Varato a Genova il nuovo Ponte del Papa per il porto del futuro
Nuovo Ponte del Papa per la Genova del futuro: un’infrastruttura che rilancerà il porto e andrà a migliorare la viabilità cittadina: primo in Europa per imponenza e sesto invece nel mondo. Bucci “stiamo disegnando la città del domani”. E’ stato varato ieri pomeriggio il Nuovo Ponte del Papa che è il primo ponte in Europa per imponenza e il sesto …
Leggi l'articolo »Depositi chimici in porto: la decisione di Regione, Porto e Comune
Si è concluso l’incontro tra gli enti interessati al trasferimento dei depositi chimici in porto. La nota congiunta diffusa al termine della riunione tra Regione, Comune e Autorità Portuale. I depositi chimici andranno in porto, più precisamente a Ponte Somalia. Questa la decisione arrivata subito dopo il confronto avvenuto ieri tra Regione, Comune di Genova e Autorità Portuale. Depositi chimici …
Leggi l'articolo »I Porti di La Spezia e Carrara sbarcano al Seatrade Cruise Global in Florida
FORT LAUDERDALE – I numeri in crescita del Porto di La Spezia sono stati in vetrina in Florida. Fra le eccellenze del padiglione italiano alla fiera statunitense svoltasi in Florida, “Seatrade Cruise Global”, ha brillato la stella dei favori della crocieristica proposti dall’Autorità del Sistema portuale del Mar Ligure con Spezia&Carrara Cruise Terminal. Le grandi compagnie crocieristiche paiono sempre più …
Leggi l'articolo »Il porto imperiale di Traiano (dal 105 d.C.)
Nel secondo secolo d.C. l’esigenza di ottimizzare gli approvvigionamenti dell’impero di Roma giunto sotto Traiano al massimo della potenza economica e militare portò l’impero ad investire risorse pubbliche cospicue per la realizzazione di un nuovo impianto portuale più riparato sicuro e moderno, adeguato alla sempre maggiore e crescente mole dei traffici marittimi internazionali che in quegli anni di grandezza e …
Leggi l'articolo »Addio a Giorgio Bucchioni: l’ex presidente del porto della Spezia
Addio a Giorgio Bucchioni: si è spento ieri dopo una lunga malattia l’ex presidente del porto della Spezia dal 1988 al 2001 e presidente di Confindustria spezzina dal 2008. E’ morto all’età di 76 anni dopo una vita dedicata al porto. Laureato in Giurisprudenza all’università di Genova, ha guadagnato un curriculum con molti incarichi nel settore socioeconomico spezzino. E’ stato …
Leggi l'articolo »Porto di La Spezia: le manovre ferroviarie diventano più agili
LA SPEZIA – Il Porto di La Spezia continua la strada dell’innovazione tecnologica. Il peso sempre maggiore dell’area portuale della città dell’Arsenale, sta convincendo gli operatori a migliorare i sistemi a esso correlati. Sempre più efficienti, per esempio, è previsto che diventino le operazioni di manovra ferroviaria, grazie alla collaborazione tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Circle …
Leggi l'articolo »