A poco più di una settimana dalla dichiarazione ufficiale con cui l’OMS ha sancito la fine dell’emergenza globale da COVID-19, la Liguria ha emanato una serie di nuove misure per affrontare al meglio questa fase post-pandemica. Battendo sul tempo le altre regioni italiane, la Regione ha infatti approvato e applicato in modo uniforme le regole studiate da ALISA in merito …
Leggi l'articolo »Archivi Tag: #pandemia
I giovani dopo la pandemia: aumento di suicidi, atti autolesionistici e abuso di sostanze
Effetto pandemia sulla salute mentale di giovani e adulti Due anni di pandemia hanno visto aumentare i casi di suicidio e di atti autolesionistici tra i giovani. Il report dell’Osservatorio Suicidi Fondazione BRF è drammatico: ogni anno in Italia un suicidio ogni 16 ore e un tentato suicidio ogni 14 ore. I dati italiani sono comunque, fortunatamente, tra i più …
Leggi l'articolo »Covid: aumento contagi al Galliera, visite sospese
Continua a crescere in Liguria il numero degli ospedalizzati a causa del Covid. Ieri erano 468, 11 in più rispetto al giorno precedente. Di questi malati 13 sono in terapia intensiva, uno in meno rispetto a sabato scorso. Sono stati 4 i morti negli ospedali genovesi. Le vittime avevano un’età compresa tra i 75 e i 93 anni. I decessi …
Leggi l'articolo »12 maggio: giornata mondiale dell’infermiera e dell’infermiere
In Italia, secondo noi di Liguria Today, sono soprattutto due le professioni sottovalutate e mal retribuite. Gli infermieri e gli insegnanti. E poiché oggi è la giornata mondiale dell’infermiera e dell’infermiere, sorvoliamo sulla disgrazia tutta italiana che subiscono quotidianamente gli insegnanti, per dedicarci a rendere omaggio a coloro che curano e accudiscono. E che nel periodo più difficile della pandemia …
Leggi l'articolo »Non è andato tutto bene, ma qualcosa di buono il Covid l’ha lasciato
No, inutile negarlo, non è andato tutto bene. E non siamo diventati migliori. Anzi, nel periodo del vaccino e del Green Pass abbiamo assistito ad un’involuzione umana degna di nota. Ciascuno di noi in questi due anni targati Covid ha dovuto fare i conti con tante, troppe cose: dall’ansia alla paura, dalla claustrofobia alla pigrizia, passando naturalmente anche per il …
Leggi l'articolo »Gli effetti della pandemia sugli adolescenti (seconda parte)
Leggi qui: Gli effetti della pandemia sugli adolescenti (prima parte) Come giustamente fa notare il prof Vicari, Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e Responsabile dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, il problema principale durante la pandemia è …
Leggi l'articolo »Gli effetti della pandemia sugli adolescenti (prima parte)
La pandemia ha portato gravi effetti psicologici sugli adolescenti. Secondo la fondazione Giovanni Veronesi, gli effetti della pandemia sono stati evidenti sotto diversi fronti. Ad esempio un calo di concentrazione, per ciò che riguarda lo studio, è stato evidenziato dal 70% della popolazione scolastica. La motivazione specifica è legata ad un impennata nelle forme depressive del disagio esistenziale, caratteristica ben …
Leggi l'articolo »La morte ai tempi del Covid è una brutta storia. Cara Mamma, butta un occhio quaggiù che ne abbiamo tutti bisogno
Cara Mamma, l’anno scorso di questi tempi tu eri in ospedale e noi in piena pandemia da un anno. Savona era in zona arancione ed il vaccino era soltanto per i medici. Domani 13 febbraio è un anno che non ci sei più. Un anno che ho smesso di essere tua figlia, di essere la tua Rosellina. All’inizio non stavi …
Leggi l'articolo »Il Covid è il Demiurgo del ventunesimo secolo. In due anni ha ribaltato le nostre esistenze
Ci sono rimasta male, anzi malissimo, quando ho letto che il Roosevelt Hotel di New York ha definitivamente chiuso. Ben inteso, non che avessi prenotato la suite presidenziale o la stanza superior per le mie prossime vacanze, ma sapere che una tale icona potrebbe passare in tempi brevi da arredi maestosi ed ospiti illustri a ragnatele e scarafaggi, non mi …
Leggi l'articolo »Fantacalcio made in LiguriaToday: riuscirà la Serie A a tornare in campo?
Lasciata ormai alle spalle la prima metà di stagione, Serie A e Fantacalcio si preparano a scendere nuovamente in campo ma la nuova drammatica impennata dei contagi potrebbe far saltare tutto. Più di 80 contagiati tra le diverse squadre del campionato sono effettivamente troppi per permettere il regolare svolgimento di questa ventesima giornata. L’ordine della FIGC, però, è ben chiaro: …
Leggi l'articolo »