Archivi Tag: #musica

Pioggia assassina, la musica si può fermare.

Concerto Bruce Springsteen

Sono di origini mantovane da parte materna, questa terra risente di un forte richiamo con le zone alluvionate; Questi luoghi negli ultimi decenni hanno subito violenze a causa della natura che si è ribellata ai continui mutamenti climatici dovuti all’incuranza dell’uomo. Da parte paterna sono genovese dove abbiamo pianto più volte a causa del fiume nero. Dinanzi a tale catastrofe …

Leggi l'articolo »

“Il paese di Asinolla”, il musical interpretato dal Coro dei Luppini

Il paese di Asinolla

Comunicato stampa Sabato 20 Maggio presso ASINOLLA iniziano le prove del nuovo progetto musicale firmato Eliana Rogai e Alberto Luppi Musso. Un musical con la tematica dell’ inclusione interpretato dai solisti e Coro dei Luppini ambietantato proprio ad Asinolla, protagonisti della storia un maestro e i simpatici animali amati ogni giorno dai bimbi che animano la scuola parentale diretta da …

Leggi l'articolo »

Le emozioni in musica di Lucrezia

emozioni in musica

Ciao! Mi chiamo Lucrezia, sono allieva del Maestro Alberto Luppi Musso, frequento il secondo anno di liceo delle scienze umane e tra gli argomenti trattati in quest’anno scolastico quello che mi è piaciuto di più trattava le emozioni. A tal proposito quale occasione migliore per unire la musica all’emozioni, se non questa? Allora, cosa sono le emozioni? Facile! Sono stati …

Leggi l'articolo »

BEVIS FROND “Ear song” Reckless 1990

BEVIS FROND

Quando a metà degli anni ’80 uscì l’album d’esordio “Miasma” sotto la denominazione BEVIS FROND, molti si interrogarono su chi ci fosse dietro questa misteriosa sigla. Foto di: The Record Centre Le sonorità di rock blues psychedelico, fortemente influenzate dai Byrds e da tutta la scena degli anni ’60, destarono non poco interesse a causa dell’ottimo lavoro proposto. Poco dopo, …

Leggi l'articolo »

Magnificat Ieshu, vi racconto la mia opera che diventerà un musical

Magnificat Ieshu

Tutto è nato dopo Natale, desideravo creare un progetto dove la parola chiave fosse “inclusione”. Grazie a quel meraviglioso collante che si chiama musica, il coro unisce e aggrega tanto da superare le barriere poste da una società sempre più cieca e sorda nei confronti delle problematiche che riguardano il costruire rapporti con ciò che fa paura. Ma quale paura! …

Leggi l'articolo »

FAMLENDE FORSOK “Ars Transmutatoria” 1990 Eldritch

FAMLENDE FORSOK

La scena “Industrial” mosse i primi passi da coordinate molto sperimentali, grazie alle visioni alterate di veri precursori, quali Genesis P. Orridge  ed i suoi Throbbing Gristle, unendo vere e proprie performances a completamento del percorso intrapreso.  In pochissimo tempo, questi terroristi sonori, cominciarono ad avere sempre più adepti che diffondevano il verbo…  FAMLENDE FORSOK “Ars Transmutatoria” 1990 Eldritch Christian …

Leggi l'articolo »

Intervista a Miriam Joyce, la Tim Burton degli ottantotto tasti

Dopo il successo del primo singolo con più di 11.000 ascolti sulle piattaforme digitali chiediamo alla giovane compositrice finalese di raccontarci il suo nuovo singolo “L’universe à traverso le regard des dieux” Questo singolo nasce come suite e racconta l’amore impossibile tra un dio e una terrestre. Un amore travagliato, il brano è molto dettagliato tanto da chiudere nella suite …

Leggi l'articolo »

Vincenzo Spera, oggi la camera ardente al Carlo Felice

vincenzo spera camera ardente

Oggi, venerdì 17 marzo, si apre al pubblico la camera ardente di Vincenzo Spera nell’ingresso del Teatro Carlo Felice. E’ possibile visitarla dalle 15.30 alle 19.30 e domani, sabato 18 marzo, dalle 9.30 alle 13.30. I funerali si terranno nella basilica di Santa Maria Assunta a Carignano alle 14.30, sempre il 18 marzo. Le esequie sono curate dal Cerimoniale del …

Leggi l'articolo »

SIAE fa la voce grossa con Facebook: autori italiani tagliati fuori

La controversia tra la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) e Meta, la società madre di Facebook, ha raggiunto un punto critico. Meta ha annunciato che non riuscirà a rinnovare l’accordo di licenza con SIAE e che procederà a rimuovere tutti i brani del repertorio SIAE dalla sua libreria musicale. Questa decisione ha suscitato indignazione tra gli autori e …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay