Archivi Tag: #cucina

Sagra del Tartufo a Millesimo, cresce l’attesa per un’edizione da record

Sagra Tartufo Millesimo

A Millesimo il Tartufo “dà i numeri” Al via la XXXI edizione della Festa Nazionale con cifre da record. Espositori provenienti da tutta Italia e ospite d’eccezione il professor Piergiorgio Odifreddi Il borgo di Millesimo, tra più belli d’Italia, è pronto ah accogliere la XXXI “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” in scena il 29, 30 settembre e 1 ottobre. …

Leggi l'articolo »

100 anni di lievito madre, la storia di un prodotto della tradizione italiana

100 anni di lievito madre

Compie cento anni il lievito madre prodotto a Ceparana nello stabilimento di Puratos Acquisito 8 anni fa dal Gruppo belga specializzato in soluzioni e servizi innovativi per l’industria della panificazione, pasticceria e cioccolato, lo stabilimento in provincia di La Spezia conserva il processo tradizionale di rinfresco del lievito all’italiana e mantiene un approccio artigianale. Dal 2015 il lievito madre centenario …

Leggi l'articolo »

Expo Valle Arroscia tra le antiche Vie del Sale e le ricette dello chef Matteo Cacciò

Expo Valle Arroscia

Expo Valle Arroscia: le antiche Vie Del Sale e lo chef Matteo Cacciò presentano le ricette De.Co in versione Millenials. Al laboratorio del gusto delle antiche vie del Sale tradizione e innovazione si confrontano sulla carbunera: la versione tradizionale presentata dalla Pro Loco e quella “millenials” dal giovane chef di Matteo Cacciò del ristorante Casa di Langa Cerretto Langhe. Una …

Leggi l'articolo »

Genova Street Food Fest dal 30 agosto al 3 settembre al Porto Antico

Genova Street Food Fest

Torna il grande appuntamento per tutti gli amanti del cibo di strada con il Genova Street Food Fest che si potrà trovare a piazza delle Feste al Porto Antico dal 30 agosto al 3 settembre organizzato dal collettivo Rasterman. Erbe aromatiche protagoniste Il tema dell’evento di quest’anno saranno le erbe aromatiche, ingrediente immancabile nelle cucine italiane per aromatizzare i piatti. …

Leggi l'articolo »

I Food Awards arrivano anche in Liguria, partite le iscrizioni

Dopo gli anni ricchi di soddisfazioni in Toscana, Piemonte, Veneto, Puglia, Emilia-Romagna eSardegna, i Food Awards arrivano anche nella vostra Regione. Sono infatti già partite le iscrizioniagli oscar dedicati ai produttori agroalimentari italiani, alle eccellenze dei territori regionali, allestorie e ai volti che si nascondono dietro un’azienda di successo. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di individuare, gratificare, raccontare e premiare le …

Leggi l'articolo »

Sushi Day: gli italiani sempre più pazzi per la cucina nipponica

Sushi Day

Sushi Day per un piatto che è quasi meglio della pizza per molti. Apprezzato maggiormente nel Nord Italia, è considerata una valida opzione per un pranzo veloce e goloso. Molti italiani scelgono di cimentarsi nella cucina nipponica provando a realizzare il piatto in casa: tra i preferiti il nigiri al salmone e la sushi box. Impazza sempre più la passione …

Leggi l'articolo »

Come nasce il menu?

Come nasce il menù

Da tempo mi è stato chiesto di svelare i segreti che si celano dietro alla creazione del menu più adatto alle diverse occasioni, ma ho tergiversato a lungo, in quanto si tratta di un compito tutt’altro che di facile risoluzione. Questa volta però ho deciso di accettare la sfida, certa che alcuni suggerimenti sul tema saranno particolarmente graditi, stante l’approssimarsi …

Leggi l'articolo »

“Tenuta Golfo Paradiso”: alla scoperta della nuova perla di Pieve Ligure

Tenuta Golfo Paradiso

“Tenuta Golfo Paradiso”: il nuovo locale a Pieve Ligure immerso nel verde e affacciato sul mare a due passi dal monte Santa Croce, un connubio perfetto per un pomeriggio immersi nel verde e circondati dal mare. Si è tenuta ieri sera l’inaugurazione della nuova Tenuta Golfo Paradiso a Pieve Ligure. Finalmente tra gli ulivi pievesi ha aperto un nuovo luogo …

Leggi l'articolo »

Il Croccante: un dolce che viene da lontano

Croccante

C’è già aria di Natale tutt’attorno a noi! Ho pensato quindi di proporvi anche dalla mia rubrica la preparazione di un dolce natalizio tra i più antichi: il Croccante! Adatto proprio a tutti, nonni, piccini, compagni golosi e persino amiche del cuore vegane, è un dolce che viene da lontano. Lontano nel tempo, così come nel luogo d’origine, visto che …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay