E’ iniziata col botto la quarta edizione della BeDesign Week che dura sino a domenica 28 maggio. Dopo appena due giorni, si può già affermare che i 12 mila visitatori della scorsa edizione saranno sicuramente superati. Un successo organizzativo ed espositivo “sparpagliato” anche fuori il perimetro abituale del DiDe, che vanta un programma ricco di 8 mostre, 20 conferenze e …
Leggi l'articolo »Archivi Tag: #arte
Nà passeggiata n’Vespa con Gian Lorenzo Bernini
Pronto, Walter c’è stà nà novità! -Ciao Luca chè è successo? -Non devi venire in garage perché è venuto Gian Lorenzo Bernini e si è preso la Vespa sidecar blu oltremare con la luna sul golfo, ha detto che aveva fretta e tè stà venìì a pjà, sbrigati a prepararti che arriva da te a breve. -E poi che ha …
Leggi l'articolo »“Sinfonie d’Arte. Capolavori in dialogo tra Modena e Genova” in mostra alla Galleria Bper Banca
La Galleria BPER Banca si presenta per la prima volta a Genova con la mostra “Sinfonie d’Arte. Capolavori in dialogo tra Modena e Genova”, curata da Anna Orlando e Lucia Peruzzi a Palazzo Doria Carcassi. Realizzata insieme alla Fondazione Carige, l’esposizione sarà aperta gratuitamente al pubblico dal 21 aprile al 23 luglio 2023. “Con questa mostra – ha detto Sabrina Bianchi, Responsabile del Patrimonio Culturale di BPER Banca – …
Leggi l'articolo »Mostra di Keith Haring al carcere di Marassi: da oggi il via alle visite
Le opere dell’artista neopop con figure stilizzate e iconiche varcano il carcere di Marassi per una mostra che sarà visibile fino al 29 maggio. I detenuti omaggiano l’artista con un lungo murales legato a un suo dipinto simbolo di libertà. Apre oggi, 23 maggio, una mostra di 15 opere firmate Keith Haring nel Teatro dell’Arca del carcere di Marassi in …
Leggi l'articolo »Da Strozzi a Magnasco. Straordinario e quotidiano negli occhi dei Pittori
Il duplice sguardo dei grandi pittori genovesi si posa su comuni e semplici gesti come su eventi inusitati, raccontando sprazzi di vita quotidiana popolare e nobile, ma anche scenari mitologici, religiosi e storici che ammantano quel quotidiano di luce e mistero. Sono in mostra a Genova, al Palazzo della Meridiana, quaranta opere di maestri dal Cinquecento al Settecento che comprendono …
Leggi l'articolo »In’Side Art: “Il bacio” di Constantin Brâncuși
Comincia con un bacio questa rubrica artistica dedicata all’arte. Amici lettori ormai mi conoscete e sapete che non voglio annoiarvi ma entusiasmarvi all’arte, agli artisti, al colore. In questa rubrica vi proporrò solo un’opera, solo un artista, la descrizione sarà tecnica, ironica, breve, sintetica, informale, audace, originale e quindi con questo bacio mettetevi comodi e mentre guardate e leggete ascoltate …
Leggi l'articolo »Le case romane del Celio: uno scrigno nascosto nel cuore di Roma
Si dice spesso che città come Roma sono un museo a cielo aperto. A volte, però, anche sotto ai nostri piedi si trovano meraviglie molto meno conosciute, ma dal valore inestimabile. Come nel caso del sito al Clivo di Scauro. Ci troviamo sul colle del Celio, praticamente a due passi dal Colosseo. Il Clivo di Scauro è una strada che …
Leggi l'articolo »A tu per tu con Moreno Burattini, lo sceneggiatore di Zagor (parte 2)
Continua dalla parte 1 Eh già … l’attesa era davvero lunga, però permetteva di rileggere la storia, carpendo quei dettagli che potevano essere sfuggiti. C’era l’attesa per il nuovo numero, non era tutto immediato come oggi, che poi è la storia della letteratura: i Tre Moschettieri, uscirono a puntate su certi giornali come romanzo d’appendice. La primissima edizione del “Miglio verde” era …
Leggi l'articolo »A tu per tu con Moreno Burattini, sceneggiatore di Zagor (parte 1)
Approfittando dell’uscita dell’ultima fatica letteraria di Moreno Burattini, il più longevo sceneggiatore del re di Darkwood “Zagor Te-Nay” , ripercorriamo con lui un‘avventura che dura da oltre trent’anni. Tra epigrammi, mad doctor ed improbabili censure, ecco cosa ci ha raccontato. Anni ’80 … grande fermento giovanile … musicalmente la Toscana è molto attiva con bands quali Litfiba, C.C.M., Diaframma, Pankow. …
Leggi l'articolo »Nà passeggiata n’Vespa con Mimmo Rotella
Amici lettori dè Suite Romana eccoci ritornati per un nuovo appuntamento, avète visto chi c’è oggi n’còpertina? N’grande artista chè cjà er fòco nelle vene e nella testa, mè stà aspettà chè lò vado a pjà, vòjo esse puntuale e la Vespa sidecar color rosso ciliegia è tirata a lucido, stirata, n’profumata, n’garage a piazza Margana sò maestri della perfezzione, …
Leggi l'articolo »