Questo pomeriggio al Salone Nautico si è tenuta la presentazione del progetto “Spazzapnea – Missione fondali puliti. Lo sport sostenibile al servizio dell’ambiente” selezionato nell’ambito del bando “Re:azioni, Difendi l’ambiente, contribuisci al benessere di domani” della Fondazione Compagnia di San Paolo. A circa un anno dal bando, l’associazione capofila del progetto ha colto l’occasione per raccontare al pubblico con una conferenza stampa …
Leggi l'articolo »Archivi Tag: #ambiente
Il 23 settembre una marcia per il Parco Nazionale di Portofino a 7 comuni
Partirà sabato 23 settembre alle ore 10,30 dal Chiosco della Musica di Rapallo e arriverà a Santa Margherita sotto la sede dell’Ente Parco Regionale, la marcia organizzata dal Coordinamento per il Parco Nazionale di Portofino e dal Comitato “Tutti per il Parco”. Il Coordinamento propone da tempo, con il sostegno di ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e FEDERPARCHI, una soluzione …
Leggi l'articolo »Proposta Ue per l’ambiente “tassare i mercantili” ma è un’eco – follia
Un’altra eco follia è in arrivo dall’Ue e l’Italia ne sarà certamente penalizzata. Per contrastare l’inquinamento infatti l’Unione Europea avrebbe pensato di tassare in modo corposo tutte le navi mercantili che sceglieranno di fare scalo nei porti mediterranei prima di raggiungere i grandi porti dell’Europa del Nord. Una mossa deleteria per l’economia di settore e l’indotto collegato ad essa. A …
Leggi l'articolo »Volontari al lavoro nel Bisagno per ripulirlo dai rifiuti
Volontari al lavoro nel Bisagno: sabato 16 settembre dalle 10 alle 13.30 un gruppo di volontari si ritroverà nel greto del torrente Bisagno per ripulire determinate aree dalla presenza di rifiuti e cercare allo stesso tempo, di sensibilizzare la popolazione a un corretto smaltimento nel rispetto dell’ambiente. Per partecipare e aderire all’iniziativa si può compilare il form online disponibile qui. …
Leggi l'articolo »Parla l’editore: “Lo confesso: sono un maniaco della differenziata (deluso)”
Ebbene sì lo confesso, sono uno di quei maniaci (meglio forse chiamarli pazzi) che dividono tutto. Anche il polietilene che è accoppiato alla carta utilizzata per gastronomia. Per non parlare del fatto che tolgo il tappo in alluminio e la base sempre in alluminio delle bottiglie d’olio (rischiando di tagliarmi) nonché il salvagocce in plastica che destino nel contenitore della …
Leggi l'articolo »Giappone, domani comincia lo sversamento in mare delle acque di Fukushima
Nella giornata di domani il Giappone darà il via allo sversamento nell’Oceano Pacifico delle acque trattate provenienti dalla centrale nucleare di Fukushima Daiichi, nel nord-est del Paese. Tutto dipenderà dalle condizioni meteorologiche, ha annunciato il primo ministro giapponese Fumio Kishida, dopo l’ispezione della centrale. A luglio l’agenzia per l’energia atomica (AIEA) ha dato l’approvazione al progetto – autorizzato dal precedente primo …
Leggi l'articolo »Rigassificatore di Vado ligure, nessun impatto negativo per turismo e ambiente
Cominciano oggi i lavori dei tavoli tecnici di confronto per il progetto che vede ricollocata la nave gassificatrice “Golar Tundra” nei pressi della costa di Vado Ligure. Agli incontri parteciperanno i Comuni coinvolti, la Provincia di Savona, i tecnici Snam, Rina e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale in sede regionale. Lo scopo è creare un confronto in …
Leggi l'articolo »Earth Overshoot Day 2023, da oggi siamo a debito sulle risorse ambientali
Potrebbe venire da festeggiare sentendo che l’Earth Overshoot Day 2023 è stato il 2 agosto, ben 5 giorni dopo quello dell’anno scorso (28 luglio), ma c’è ben poco di positivo in questo dato. Ogni anno la ONG Global Footprint Network calcola l’impronta ecologica di ciascun Paese (la carbon footprint) tenendo conto di tutti i gas serra totali prodotti dalle attività …
Leggi l'articolo »Il Presidente Toti incontra il Ministro dell’ambiente Pichetto Fratin
Dialogo molto positivo, al centro del confronto il progetto del rigassificatore di Vado Ligure e i confini del parco di Portofino «È stato molto positivo l’incontro di oggi con il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, abbiamo avuto occasione di parlare di molti temi cruciali per la nostra Regione. Per quanto riguarda il rigassificatore che si insedierà nello specchio d’acqua dell’Autorità Portuale …
Leggi l'articolo »Il “cappotto verde” sulle case per ridurre le temperature: la soluzione green
“Il cappotto verde” sugli edifici riduce il calore in estate. Questo quanto emerge dal nuovo studio ENEA su Energy and Building; la vegetazione sui tetti delle case – il cosiddetto “cappotto verde” – porta ad un abbassamento della temperatura di oltre 1°. Una tecnica da utilizzare soprattutto nelle zone urbane prive di vegetazione e che d’estate vivono temperature bollenti come …
Leggi l'articolo »