Il diario di Tourette

“Guadagni 1300 euro al mese? E’ solo colpa tua”: Miss Cörsivœ attacca i suoi follower, ma non sa che in Italia la povertà non è scalabile

Elisa Esposito - Miss Corsivo

L’influencer Elisa Esposito e quel post che tanto fa discutere Le abbiamo, in parte, perdonato il successo social, ma che adesso Miss Cörsivœ si metta anche a dare lezioni di economia e ad insultare quanti guadagnano 1300 euro al mese, sinceramente credo sia un po’ troppo. Al di là dei gusti personali che non spetta a me giudicare anche perchè …

Leggi l'articolo »

Papa Francesco rimprovera una fedele: “Il nome Mialma non va bene, lo cambi subito!” e sul web si scatena la polemica

Papa Francesco e la cagnolina Mialma

Papa Francesco, una fedele e la sua cagnolina Mialma E ci mancava anche il Papa. Quel sant’uomo di Papa Francesco che con una sola battuta è riuscito in un battibaleno ad azzerare il gradimento nei suoi confronti senza distinzione di sesso, età, preferenze sessuali, titolo di studio, professione e via dicendo. Insomma, Papa Francesco ha fatto bingo. Pare – e sottolineo …

Leggi l'articolo »

Vanessa Incontrada e il “peso” del successo: se sei donna e grassa lavori e guadagni meno di un uomo

Vanessa Incontrada

Uomo grasso sì, donna grassa no: discriminate anche nel peso Tra grasso e grassa c’è una bella differenza: donna e grassa è un binomio che proprio non funziona. La donna deve essere magra: il Weight Gender Gap esiste ed è inesorabile. Un articolo dell’Economist titola in modo provocatorio: The Economics of Thinness,ovvero l’economia della magrezza. Il sottotitolo, poi, è quasi …

Leggi l'articolo »

“Babe mi ha cambiato la vita”: James Cromwell e il maialino nel video di Peta in difesa degli animali

James Cromwell con il maialino Babe

Che differenza c’è tra mangiare un maialino o il cagnolino che vive con noi? “Girare Babe ha cambiato la mia vita e il mio modo di mangiare. Stavolta il mio amico Babe l’ho salvato davvero”. Sono passati quasi trent’anni dall’uscita del premiato film Babe, maialino coraggioso e, come spesso accade, la storia narrata è diventata realtà. James Cromwell – direttore …

Leggi l'articolo »

L’infinito “inganno” da Cleopatra alla Ferragni: trucchi da influencer in attesa di scelte imprenditoriali cruelty free

Cleopatra e Chiara Ferragni

Chiara Ferragni e i fantastici trucchi del make up artist Manuele Mameli Lo sapete che la carriera di Chiara Ferragni si basa sull’inganno? La parola trucco – che deriva dal francese trouque – significa infatti proprio imbroglio. In effetti creme, fondotinta, ombretti, mascara e rossetti ci permettono – ogni giorno – di modificare il nostro aspetto e di migliorarlo a …

Leggi l'articolo »

Siamo tutti l’orsa Gaia e chi uccide un animale uccide anche noi: ecco perché dobbiamo ribellarci al potere antropocentrico

Mamma orsa con i suoi cuccioli

La vicenda dell’orsa Gaia riguarda tutti noi La maggior parte degli italiani non vuole l’uccisione dell’orsa Gaia Jj4, animale peraltro appartenente ad una specie protetta tutelata da leggi dello Stato. Mentre scrivo, l’ISPRA – Istituto Superiore per la protezione e la Ricerca Ambientale – ha autorizzato il trasferimento dell’orsa Gaia all’estero. Pare improbabile possa essere reimmessa in natura e comunque …

Leggi l'articolo »

Pier Caruso e Gionta insieme per cantare la realtà dei padri separati: il video di So essere migliore girato ad Alghero

Pier Caruso Feat Gionta

So essere migliore: Pier Caruso e Gionta insieme in un progetto musicale frutto di una interessante collaborazione. Un video che tocca le corde dell’emozione e un testo che parte da lontano. Pier Caruso anni fa scrisse infatti Il mio papà sognava di cantare libro autobiografico che racconta le vite difficili che molti padri si trovano loro malgrado costretti ad affrontare. …

Leggi l'articolo »

I disturbi alimentari uccidono dieci persone al giorno: più che il carcere urge intervenire in modo concreto per garantire le cure a tutti i malati

Fondazione Fiocchetto Lilla

Siamo proprio sicuri di aver davvero bisogno del ddl Balboni? Disturbi alimentari: in Italia un giovane su tre si ammala e l’età di insorgenza dei primi sintomi è scesa, dopo il Covid, agli 8-9 anni. I tempi di attesa per la presa in carico dei pazienti superano i sei mesi, le strutture non sono adeguate e la politica di che …

Leggi l'articolo »

Marco Francia e il successo di Fantasque: “Ora penso a un disco tutto mio e collaboro con Emanuele Dabbono”

Marco Francia

“E adesso non si balla, non si balla neanche più, il Fanta l’han buttato giù” Marco Francia sta riscuotendo un forte successo con il suo ultimo singolo Fantasque – una cartolina in musica della nostra giovinezza – dedicato alla famosa discoteca cairese che ormai non esiste più. Emozioni in musica esaltate dalla voce profonda e calda di Francia che dal …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay