Ghostbusters

Il fantasma di Via Luccoli

Fantasma di Via Luccoli

Continuiamo il nostro “ghost tour” per le strade della Superba. Tra i fantasmi di Genova – la maggior parte dei quali cattivi e dispettosi – ce n’è anche qualcuno buono. E’ il caso del bambino che spesso viene avvistato nei dintorni di Via Luccoli. Questa zona un tempo era interamente coperta da un bosco (da lì il nome della via …

Leggi l'articolo »

Il fantasma di Stefano Raggi, il nobile caduto in disgrazia

Fantasma di Stefano Raggi

“È un fatto singolare” osserva lo scrittore Roald Dahl “ma la cosa più inquietante delle grandi storie di fantasmi è che il fantasma non c’è. O, se non altro, non si vede. Si vede però il risultato delle sue azioni. Ogni tanto è possibile avvertire un fruscio o intravedere tracce della sua presenza…” “Le storie di spettri devono essere spettrali. …

Leggi l'articolo »

Porta dei Vacca: a Genova un carro spettrale raccoglie anime dannate

Porta dei Vacca

La scorsa sera stavo passeggiando nel cuore del centro storico. Mi trovavo precisamente nella zona della Porta dei Vacca, l’antica porta della città che fa parte delle opere di fortificazione della cinta muraria del XII secolo. Anche conosciuta con il nome di “Porta Sottana“. Alcuni amici si erano incontrati proprio in quella zona e hanno invitato a pubblicare quella storia …

Leggi l'articolo »

La grotta delle fate a Finale Ligure 

Grotta delle Fate

In questa torrida estate la costa Ligure offre rifugio a numerosi bagnanti grazie alle spiagge, ma anche per insenature, anfratti e grotte. Non è raro che il mistero e la leggenda entri nella storia di queste meraviglie della natura. Una delle grotte più affascinanti è la Grotta delle Fate e, se volete raggiungerla, dovete seguire il percorso della via Romana …

Leggi l'articolo »

Il diavolo nei Giardini di Plastica della Regione

diavolo Giardini di Plastica

Nella parte conclusiva del palazzo che ospita la sede della Regione Liguria sarebbero successi fatti oscuri, strani e inquietanti ma in pochi lo sanno. Sarà perché accanto al palazzo si trova Campopisano Inferiore, zona che in passato è stata una fossa comune dove furono sepolti i pisani caduti in battaglia durante le guerre delle antiche Repubbliche marinare. In questi luoghi …

Leggi l'articolo »

Alla scoperta dei paesi abbandonati della Liguria

Bussana Vecchia

Se dovessimo eleggere il più famoso tra i borghi fantasma della Liguria è certamente Bussana Vecchia. A poca distanza da Sanremo, nell’entroterra, Bussana era un borgo tranquillo che si basava sulla coltivazione. Fu il terremoto del 1887 a decretare la fine del borgo. Durante la potente scossa del 23 febbraio 1887 la maggior parte delle case e la volta della …

Leggi l'articolo »

Ines e il principe saraceno Achmet a Bergeggi

Bergessi Ines e Achmet

  Ogni estate si ripetono gli stessi rituali. Uno dei miei preferiti è un tuffo nella splendida Bergeggi e il mio pensiero corre verso la leggenda di Ines e del principe Achmet. Si racconta che nel X secolo un nobile vivesse con i propri figli in un castello sulla punta più estrema dell’isolotto di Bergeggi, quando la costa ligure era …

Leggi l'articolo »

Chi ha visto le streghe di Ellera?

Streghe di Ellera

Nel savonese vicino ad Albisola Superiore c’è un luogo misterioso che è teatro di misteriose leggende. In una radura circondata da un intrico impenetrabile di rovi, la storia narra che siano solite ritrovarsi alcune streghe. Danzano nude intorno al fuoco e cantano melodie tribali. Sono le Streghe di Ellera che, sempre secondo la leggenda raccontata dagli anziani del posto, vivono …

Leggi l'articolo »

Il paese abbandonato di Costa di Soglio in Val Fontanabuona

Costa di Soglio Fontanabuona

Esiste un paese abbandonato in Val Fontanabuona che sembra attendere i fantasmi. Le case sono addossate le une alle altre e i tetti ricoperti di lastre di pietra, ma una cupa aurea avvolge la stradina che conduce al borgo di Costa di Soglio nel comune di Orero. Si percorre la statale 45 sino a Bargagli e si entra da qui …

Leggi l'articolo »

Lucinasco: il mistero della dama del lago

Lucinasco lago dama

Un viaggiatore, stanco del suo vagare senza meta, arriva al tramonto a Lucinasco che è un piccolo borgo medievale nella provincia di Imperia nei pressi di Chiusavecchia. Il povero pellegrino ha fame e cerca cibo, ma anche un semplice giaciglio per riposare le membra stanche. Non chiede altro in questo fine settimana che minaccia pioggia da un momento all’altro e …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay