Gli alberi in Via Contubernio G.B D’Albertis, San Fruttuoso, hanno le ore contate? Così sembrerebbe… Almeno stando a quanto riportato nella nota del Comune di Genova che riporta la notizia per la quale questi alberi debbano essere abbattuti a favore di parcheggi al fine di migliorare lo stato attuale delle soste nel quartiere. Foto: Idealista Ma non tutto è perduto! …
Leggi l'articolo »Ri-Ambientiamoci
Yacht&Garden 2023: la mostra-mercato alla Marina di Sestri
Torna a Genova, nonostante il tempo uggioso, lo Yacht & Garden, che in questo 2023 giunge alla sua quindicesima edizione nelle date del 19-20-21 maggio. Barbara, yawl bermudiano del 1923 La mostra-mercato – definita così dagli organizzatori – è un evento a tema in cui sono esposti fiori e piante di tutto il Mediterraneo, con l’aggiunta, quest’anno, della prima edizione …
Leggi l'articolo »Autostrade per l’Italia, in Liguria conclusa la prima parte del “Programma Falco”
Conclusa la prima fase di sperimentazione per il monitoraggio della viabilità con droni di alcune tratte di autostrade liguri. La rete ligure si conferma ancora una volta il territorio da cui partono le principali sperimentazioni del Gruppo Autostrade per l’Italia: si è, infatti, da poco conclusa la prima parte del Programma “Falco”, un sistema sperimentale che tramite l’impiego di droni …
Leggi l'articolo »TARI 2023: come e quando pagare il bollettino della prima rata
Il momento di pagare la prima rata della Tari 2023 è arrivato e, nelle prossime ore, tutti i cittadini di Genova dovrebbero ricevere il bollettino via mail, se iscritti al servizio online, o per posta. Occhio a non dimenticare la scadenza del 30 maggio, oltre la quale sarà emesso un ulteriore avviso. In caso di mancato pagamento entro i termini …
Leggi l'articolo »Ambientalisti contro il gnl al Molo Enel di La Spezia
LA SPEZIA – Le bettoline con il gnl al Molo Enel del Porto di La Spezia è da rigettare. “Riteniamo che sussistano – hanno affermato tramite un comunicato congiunto le associazioni Legambiente e Posidonia Porto Venere – le stesse problematiche evidenziate in merito alla richiesta precedente che riguardava Calata Malaspina, anzi, di fatto aggravata da una maggiore intersecazione con il …
Leggi l'articolo »Microplastiche: uno studio di ENEA descrive come dall’acqua arrivino in tavola
ENEA – Agenzia nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo economico sostenibile – ha da poco pubblicato uno studio relativo a come e in quale modo le microplastiche arrivino agli alimenti di tutti i giorni. Riportiamo qui, in maniera integrale, quanto rilasciato dall’ente stesso sul proprio sito. Lo studio sulle microplastiche pubblicato da ENEA « Uno studio ENEA-Cnr pubblicato sulla …
Leggi l'articolo »La Spezia, scoperte due discariche abusive nel Parco di Montemarcello. C’erano anche rifiuti pericolosi
I finanzieri del Comando Provinciale della Spezia hanno posto sotto sequestro due distinte aree ubicate lungo una strada limitrofa al fiume Magra, sita nel Parco naturale di Montemarcello, nel Comune di Vezzano Ligure. I luoghi, estesi su alcune decine di metri quadrati, risultavano essere oggetto di plurimi sversamenti di rifiuti edili, per una quantità stimata allo stato in 15/20 tonnellate, …
Leggi l'articolo »È arrivato il momento di depenalizzare il consumo di carne di orso.
Una proposta di legge per consentire il consumo di carne d’orso in Italia Da tempo immemorabile, l’orso ha rappresentato una fonte di cibo per gli uomini in diverse parti del mondo, compresa l’Italia. Tuttavia, oggi la carne d’orso è proibita nel nostro paese a causa dello status di specie protetta dell’animale. Ma in altri paesi europei, come la Slovenia e …
Leggi l'articolo »Corniglia, le Cinque Terre degli alberi da frutta
CORNIGLIA – Cinque Terre degli alberi da frutta. È la nuova iniziativa che sarà realizzata da Kruk italia, a cambiare la presentazione dell’immagine di queste terre benedette dal paesaggio e, quindi, ben accolte dal turismo. La società leader in Europa nella gestione del credito, intanto, in occasione della Giornata della Terra ha fatto qualcosa. Oltre i primi esperimenti dedicati dal …
Leggi l'articolo »Genova Global Goals Award 2023: chi ha vinto tra i 10 finalisti a Palazzo Tursi?
Il 2023 ha visto concludersi ieri la seconda edizione dell’iniziativa “Genova Global Goals Award”, iniziativa del Comune di Genova volta a far competere categorie junior (scuole) e senior (imprese, università, associazioni e simili) per raggiungere uno o più dei 17 obbiettivi sulla sostenibilità definiti dall’ONU. Il Comune di Genova incoraggia i Genova Global Goals Awards non non come esercizio accademico, …
Leggi l'articolo »