Ricette

La Festa del Tartufo della Val Bormida ottiene il patrocinio del Ministero

Festa del Tartufo della Val Bormida

La Festa Nazionale del Tartufo ottiene il patrocinio del Ministero. Un importante riconoscimento a testimonianza del valore della manifestazione La XXXI edizione della “Festa nazionale Tartufo della Val Bormida” può fregiarsi di un importantissimo riconoscimento: il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha infatti concesso il proprio patrocinio alla manifestazione. Festa del Tartufo della Val Bormida, le dichiarazioni …

Leggi l'articolo »

Il primo supplì della storia

primo supplì della storia

In estate spesso si esce a cena di sera. Un pasto veloce e senza impegno con amici o parenti per godere di un po’ di frescura notturna. E la pizza è il “must” di tutti noi. Appuntamento in centro Roma con amici ad una pizzeria e mentre leggo il menù pizza mi domando: Chi in estate non esce a cena …

Leggi l'articolo »

Francia, vino in calo, il governo stanzia 200 milioni per distruggere le eccedenze

Francia vino in calo

Francia, vino in calo. I francesi non bevono più ma producono tantissimo, il governo quindi stanzierà 200 milioni per smantellare il vino invenduto. I dati. La Francia “affoga” nel vino, così il governo ha deciso di stanziare 200 milioni di euro per distruggere il vino in eccedenza. Da poco tempo i vicini transalpini avevano proprio superato l’Italia nella produzione mondiale …

Leggi l'articolo »

Prosegue (R)estate in Valpolcevera: sabato 2 settembre il Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio

(R)estate in Valpolcevera

Bolzaneto: SABATO 2 SETTEMBRE : (R)estate in Valpolcevera è pronto a stupire con “LE NOTE DI GENOVA cantano la Grande Scuola Genovese” e con il Campionato Mondiale di Pesto Genovese al Mortaio! Bolzaneto, 25 Agosto 2023 – Il Municipio V Valpolcevera, guidato dal Presidente Federico Romeo, il CIV di Bolzaneto, sotto la guida del presidente  Giuseppe Cattuto, di Confcommercio Genova …

Leggi l'articolo »

Sagra del “Bagnùn” a Riva Trigoso, un altro grande successo

Sagra del "Bagnùn" a Riva

Estate significa sagre tutti i weekend e ognuna diversa dall’altra per soddisfare tutti i gusti di liguri e turisti: ieri sera a Rivatrigoso ad esempio si è svolta la storica”sagra del Bagnun” un vero successo dato che sono stati distribuiti oltre 4 mila piatti di acciughe e gallette gratis segnando quindi un record storico. Tanto lavoro per i 40 volontari …

Leggi l'articolo »

Ristorazione, estate e Liguria: la ricetta perfetta per discussioni sul tema del lavoro

E’ da poco iniziata l’estate e la Liguria è già invasa di turisti, le spiagge sono piene, le attività locali viaggiano a pieno regime e il settore della ristorazione è oberato di lavoro. Ovunque porte e vetrine di ristoranti espongono cartelli con su scritto “personale cercasi” e la ricerca di camerieri validi è diventata una vera e propria “caccia”. Il …

Leggi l'articolo »

25esimo Suq Festival al Porto Antico dal 16 al 25 giugno

25° Suq Festival a Genova

In arrivo la 25° edizione del SUQ Festival dl 16 al 25 giugno 2023 al Porto Antico di Genova; un’anteprima teatrale già da giovedì 15 alle 21 e poi apertura tutti i giorni dal fino al 25 giugno con ingresso gratuito per tutti gli eventi, esclusi gli spettacoli teatrali. 25esimo Suq Festival: il focus di questa edizione Punto focale del …

Leggi l'articolo »

Viaggi DiVini al Castello D’Albertis: dal 14 giugno al 26 luglio

Viaggi DiVini a Genova

Viaggi DiVini a Genova nella suggestiva cornice del Castello D’Albertis: il programma dell’iniziativa dal 14 giugno al 26 luglio Dal 14 giugno al 26 luglio, Castello D’Albertis, Museo delle Culture del Mondo, presenta “Viaggi DiVini”, visita accompagnata alla scoperta dei viaggi del Capitano D’Albertis attraverso le sale della sua dimora, con degustazione finale di vini. Con apertura esclusiva, il mercoledì sera dal 14 giugno …

Leggi l'articolo »

Poke Revolution Slow Fish 1-4 giugno 2023

POKE REVOLUTION SLOW FISH 1_4 giugno 2023 Genova, 30 maggio 2023 Le Sisters Chef Francesca e Sara Cartisano presentano la Poke Revolution, un’iniziativa culinaria innovativa che celebra la pesca sostenibile e la diversità degli ingredienti. In occasione della manifestazione Slow Fish, dedicata alla promozione di pratiche di pesca responsabili, le talentuose chef hanno deciso di mettere in mostra la loro …

Leggi l'articolo »

È arrivato il momento di depenalizzare il consumo di carne di orso.

È arrivato il momento di depenalizzare l'orso

Una proposta di legge per consentire il consumo di carne d’orso in Italia Da tempo immemorabile, l’orso ha rappresentato una fonte di cibo per gli uomini in diverse parti del mondo, compresa l’Italia. Tuttavia, oggi la carne d’orso è proibita nel nostro paese a causa dello status di specie protetta dell’animale. Ma in altri paesi europei, come la Slovenia e …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay