Del saper cucinare…

Poke Revolution Slow Fish 1-4 giugno 2023

POKE REVOLUTION SLOW FISH 1_4 giugno 2023 Genova, 30 maggio 2023 Le Sisters Chef Francesca e Sara Cartisano presentano la Poke Revolution, un’iniziativa culinaria innovativa che celebra la pesca sostenibile e la diversità degli ingredienti. In occasione della manifestazione Slow Fish, dedicata alla promozione di pratiche di pesca responsabili, le talentuose chef hanno deciso di mettere in mostra la loro …

Leggi l'articolo »

È arrivato il momento di depenalizzare il consumo di carne di orso.

È arrivato il momento di depenalizzare l'orso

Una proposta di legge per consentire il consumo di carne d’orso in Italia Da tempo immemorabile, l’orso ha rappresentato una fonte di cibo per gli uomini in diverse parti del mondo, compresa l’Italia. Tuttavia, oggi la carne d’orso è proibita nel nostro paese a causa dello status di specie protetta dell’animale. Ma in altri paesi europei, come la Slovenia e …

Leggi l'articolo »

“Cucinaliguria 2023”: il programma completo, le novità e il workshop con TavoleDOC

Conferenza stampa di Cucinaliguria 2023

Dal 14 al 16 aprile 2023, a Calata Falcone Borsellino, nell’area del Porto Antico di Genova torna “Cucinaliguria”. La fiera della storia e della cultura culinaria ligure unirà – novità di questa edizione – i gusti e profumi dei nostri prodotti tipici alla Mezza Maratona di Genova, CorriGenova e Family Run inaugurando un nuovo format sportivo nominato “Cucina Liguria by Mdg”. La kermesse sulla filiera …

Leggi l'articolo »

Agnello di Pasqua: Come preservare le tradizioni culinarie rispettando il benessere animale

Celebrare le tradizioni culinarie, come la preparazione dell’agnello da latte durante la Pasqua, è fondamentale per mantenere vive le nostre radici culturali e storiche. Queste tradizioni creano un senso di appartenenza e unione tra le persone, rafforzando i legami familiari e comunitari. Inoltre, le ricette tradizionali, tramandate di generazione in generazione, sono un tesoro culturale che arricchisce la nostra conoscenza …

Leggi l'articolo »

Grillo domestico, larva gialla della farina, verme della farina minore, locusta migratoria: non chiamiamole farine, ma insetti in polvere

farine insetti

É sempre importante garantire la sicurezza alimentare e fornire ai consumatori informazioni chiare sull’origine e la composizione degli alimenti che acquistano. Gli argomenti portati a favore dell’introduzione della farina di insetti come fonte alternativa di proteine sono legati al fatto che la produzione di carne richiederebbe un consumo elevato di risorse con un significativo impatto ambientale, considerazione squisitamente produttiva che …

Leggi l'articolo »

La cucina di Padre Stanislao: un’alternativa salutare alla dieta carnivora

Padre Gaspare Stanislao Delle Piane, dei Padri Minimi di San Francesco da Paola in Genova, ha dedicato tutta la sua vita alla purificazione dello spirito, alla fede e alla preghiera, totalmente votata al digiuno quaresimale. Anni di esperienza ai fornelli hanno spinto il frate a sperimentare nuove proposte, rigorosamente secondo precetto, per allietare la vita sua e dei suoi confratelli. …

Leggi l'articolo »

A Recco arriva “Evoè Festival”, lo show dedicato alla gastronomia ligure per eccellenza

Sabato 25 e domenica 26 marzo, si svolgerà a Recco “Evoè Festival”. Qui, in Piazza Nicolosio, si incontreranno arte gastronomica e prodotti d’eccelenza. Ad organizzare questa splendida manifestazione in omaggio al patrimonio gastronomico italiano – e soprattutto ligure – sono: Il Consorzio della Focaccia di Recco col formaggio, con Regione Liguria, Comune di Recco, Camera di Commercio di Genova, FIPE-Confcommercio …

Leggi l'articolo »

“Artista del Panino”: Agritech punta sulla formazione e investe sui talenti di domani

La sfida dei 30 semifinalisti presso l’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova Il concorso “Artista del Panino” organizzato da Agritech® in collaborazione con Bargiornale scommette sul futuro: la semifinale dell’edizione 2022 si terrà nel luogo dove si formano i baristi e gli chef di domani, l’Istituto Alberghiero Marco Polo di Genova. Decine gli studenti coinvolti tra corsi di formazione e …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay