Ponte Morandi

Ponte Morandi: nuove rivelazioni al termine dell’udienza di oggi

GENOVA – Nella giornata di oggi, martedì 11 aprile, è andato in scena un nuovo atto del processo per la tragedia del Ponte Morandi. Il tema dell’udienza, stavolta, è stata la tanto contestata e assai discutibile “filosofia del risparmio” attuata da Autostrade per l’Italia e da Spea in un ambito così delicato come questo. Risulta infatti assurda e incomprensibile, già …

Leggi l'articolo »

Processo Morandi, convocato in aula Codacci Pisanelli, ex allievo di Morandi

Questa settimana sarà fondamentale per il Processo Morandi. Mercoledì in aula sarà convocato Emanuele Codacci Pisanelli, ex allievo dell’architetto Morandi. La sua presenza può svelare le tante mancanza di Autostrade per L’Italia, Spea e tutti i 58 imputati alla sbarra per la tragedia del 14 agosto. Pisanelli è stato citato da Paolo Rugarli, che aveva dichiarato come il giovane allievo …

Leggi l'articolo »

Ponte Morandi: la miglior difesa è l’attacco

Gli avvocati dell’ex amministratore delegato di Aspi Giovanni Castellucci partono subito all’attacco: “Il ponte è crollato per un vizio costruttivo”. Queste le parole dell’avvocato difensore Giovanni Accinni: “Credo che tutti desiderino poter avere un accertamento della verità, quindi una giustizia con verità nel rispetto effettivo delle regole del processo e perciò anche del contraddittorio delle parti nel rispetto di quelli …

Leggi l'articolo »

“Un Natale per non dimenticare” in memoria delle vittime di Ponte Morandi

natale ponte morandi

“Un Natale per non dimenticare” è l’iniziativa che prenderà vita nella Radura della Memoria, sotto Ponte San Giorgio per ricordare le 43 vittime del crollo del Morandi. L’evento è previsto per domani 18 dicembre ed è organizzato dall’assessorato alle Politiche culturali, a cura del cultural manager Maurizio Gregorini.“Un Natale per non dimenticare vuole essere un sentito omaggio per coloro che …

Leggi l'articolo »

Il comune di Genova parte civile nel processo del Morandi

parte civile morandi

Arriva finalmente la conferma dal Comune di Genova sulla costituzione come parte civile nel processo sul crollo del Ponte Morandi. “Il Comune di Genova si costituirà parte civile al processo sul crollo di ponte Morandi. L’avvocatura sta predisponendo l’atto di costituzione che sarà presentato all’udienza preliminare del 15 ottobre“. La conferma ufficiale arriva in consiglio comunale dall’assessore agli Affari Legali …

Leggi l'articolo »

14 agosto: 3 anni fa il crollo del ponte Morandi

commemorazione Ponte Morandi

Si è celebrata oggi la commemorazione in ricordo delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi. Una cerimonia commovente e densa di significato non solo per i familiari delle vittime ma per tutta la nazione. La cerimonia si è tenuta, come l’anno scorso, nella Radura della Memoria, dove, ad accogliere autorità e familiari, si sono schierate le maestranze che hanno …

Leggi l'articolo »

Inaugurata l’area giochi vicina la Radura della Memoria

area giochi radura memoria

A sud del cerchio della Radura della Memoria nasce un’area giochi per bambini, con aree per il fitness, campi da bocce e uno skate park. La nuova area è stata realizzata da Aster e nasce dalla volontà dell’amministrazione comunale di trasformare l’area sotto il ponte San Giorgio in un luogo di aggregazione e di rinascita. “Nessuno potrà mai dimenticare il …

Leggi l'articolo »

Ponte Morandi: iniziato il secondo incidente probatorio

Roberto Salvi

È iniziato il secondo incidente probatorio dell’inchiesta relativa al crollo del ponte Morandi. Il viadotto, crollato il 14 agosto 2018, ha causato la morte di 43 persone. Il secondo incidente probatorio serve a stabilire le cause che hanno provocato la tragedia. Oggi circa 200 persone (avvocati, familiari delle vittime, periti, giudice e pm) si sono riunite presso la tensostruttura allestita …

Leggi l'articolo »

Ponte Morandi: “dopo 29 mesi dal crollo Autostrade continua a lucrare”

Ponte Morandi

Nonostante la perizia depositata qualche settimana fa, in cui si evidenziava che il crollo del Ponte Morandi poteva essere evitato e le varie accuse di disastro colposo, omicidio colposo plurimo, falso e attentato alla sicurezza, nulla sembra essere cambiato. “Oggi sono trascorsi 29 mesi dalla morte dei nostri famigliari. Stanno emergendo elementi molto inquietanti dalle indagini, siamo in grave crisi …

Leggi l'articolo »

Il crollo del Morandi poteva essere evitato: depositata la perizia

perizia Morandi

Secondo i periti la causa principale del crollo del Morandi “è il fenomeno di corrosione a cui è stata soggetta la parte superiore del tirante Sud- lato Genova della pila 9”. Nel documento, inerente alle cause del crollo del 14 agosto 2018, si legge: “Tale processo di corrosione è cominciato sin dai primi anni di vita del ponte ed è …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay