Elisabetta Majocchi

Avatar photo
Sono laureata in Informazione ed Editoria e da sempre ho una passione per la lettura. I miei altri grandi interessi sono la politica interna ed estera. Inarrestabile curiosa, cerco di raccontare la realtà senza filtri, ascoltando la pluralità delle opinioni. Il mio obiettivo è conoscere, osservare e domandare per essere una buona comunicatrice.

Caf e Patronati presi d’assalto durante la pandemia: aumentate le richieste di assistenza fiscale e servizi al cittadino

Caf e Patronati

Liguria.Today intervista i centri di assistenza fiscale, meglio noti come CAF. I responsabili di FENALCA e di CGN Liguria, ai nostri microfoni, spiegano come la pandemia abbia cambiato le richieste in materia fiscale da parte dei cittadini. A seguito della crisi causata dalla diffusione del Covid-19, i CAF sono stati letteralmente sommersi di richieste tra cui quelle per l’ottenimento del …

Leggi l'articolo »

Green Pass: bilancio positivo per ristoranti e musei genovesi

green pass ristoranti musei

A due settimane dall’entrata in vigore del Green Pass, gli esercenti sembrano essersi adattati alle nuove disposizioni senza particolari difficoltà. La maggior parte degli italiani ha accolto la normativa con un approccio positivo, sentendosi più tutelati nel consumare un pasto al ristorante. I locali che possono disporre di uno spazio esterno con tavoli all’aperto, non hanno risentito di un calo …

Leggi l'articolo »

Green Pass: i primi riscontri in Liguria

green pass

Dallo scorso venerdì 6 agosto, è diventato obbligatorio il possesso del Green Pass per poter frequentare tutti quei luoghi a rischio assembramenti, quali bar, ristoranti, palestre, piscine, cinema, musei, etc… L’obbligo del Green Pass, ha suscitato diverse polemiche, non solo da parte dei No Vax. Ma anche da parte di alcuni esercenti che ritengono che il nuovo provvedimento possa compromettere …

Leggi l'articolo »

Estate 2021: gli stabilimenti balneari e la gestione anti-Covid

stagione balneare in Liguria

A circa due mesi dall’inizio della stagione balneare in Liguria, abbiamo chiesto ai gestori degli stabilimenti di fare un primo bilancio e di ipotizzare previsioni per il futuro delle loro attività che, mai come in questo momento, risulta essere davvero incerto. Nelle ultime settimane l’aumento dei contagi è salito vertiginosamente, complici la diffusione repentina della variante Delta e gli assembramenti …

Leggi l'articolo »

La gestione del mattone ai tempi del Covid: gli incentivi fiscali (parte 3)

incentivi fiscali

  Leggi “La gestione del mattone ai tempi del Covid (parte 1)”  Leggi “La gestione del mattone ai tempi del Covid: l’erogazione dei mutui (parte 2) Nelle scorse settimane vi abbiamo parlato di come sia cambiato il settore immobiliare durante la pandemia intervistando diversi professionisti del settore. Parlando con un commercialista e un consulente finanziario, abbiamo provato a capire effettivamente …

Leggi l'articolo »

La gestione del mattone ai tempi del Covid: l’erogazione dei mutui (parte 2)

erogazione dei mutui

  Leggi La gestione del mattone ai tempi del Covid (parte 1) Oggi abbiamo affrontato il tema riguardante l’erogazione dei mutui, se e come sono cambiate le esigenze dei privati nell’acquisto della prima casa, con il dottor Piergiorgio Bondioni, consulente del credito presso WeUnit di viale Brigate Partigiane a Genova. A livello di procedura operativa, ovvero per ciò che concerne …

Leggi l'articolo »

La gestione del mattone ai tempi del Covid (parte 1)

gestione degli immobili

La situazione di emergenza a seguito della diffusione del Coronavirus, ha inevitabilmente inciso sulla gestione degli immobili. Dalla difficoltà di comunicazione tra cittadini e Agenzia delle Entrate, ai problemi per il pagamento del canone di affitto. Dal boom di richieste per usufruire dei bonus fiscali al cambiamento nei rapporti tra privati e professionisti. Per analizzare come sono cambiati i rapporti …

Leggi l'articolo »

Donne e lavoro, da ieri a oggi. Il viaggio però continua…

donne e lavoro

Fin dalla nascita della società, il ruolo della donna nel lavoro è stato molto marginale, se non nullo. A loro era affidato principalmente il lavoro nei campi e quello domestico. La donna era, infatti, considerata inferiore all’uomo a causa delle differenze fisiche che la rendevano meno adatta a compiti più impegnativi quali, ad esempio, la caccia. Donne e lavoro: un …

Leggi l'articolo »

Watergate di Levante: via libera al progetto di riqualifica ideato da Piano

Open day Waterfront 19 marzo

Quest’oggi sono state approvate, con una delibera dalla giunta del Comune di Genova, le nuove direttive dell’architetto Renzo Piano per il progetto del Waterfront di Levante. L’architetto aveva già suggerito alcune indicazioni per aggiornare le linee guida per la riqualificazione delle aree dell’ex fiera del mare. A seguito della vendita dei lotti a Cds Holding e all’approfondimento delle ipotesi attuative …

Leggi l'articolo »

LiguriaDay