La compagnia low cost Wizz Air ha annunciato la creazione di una nuova rotta dall’Aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, prevista dall’autunno 2024, alla volta di Budapest.
La notizia arriva direttamente dalla compagnia aerea, e non dall’Aeroporto di Genova. Wizz Air dal capoluogo ligure effettua già il volo per Tirana. I biglietti per il nuovo volo Genova Budapest sono già acquistabili online sulla piattaforma dedicata e sui vari portali aggregatori di booking. Il volo per ora è disponibile a partire dal 29 ottobre 2024 fino al 29 marzo 2025, salvo modifiche. La tratta che collegherà la Superba con la capitale magiara decollerà tre volte alla settimana – al martedì, giovedì e sabato – sia per l’andata che per il ritorno.
L’annuncio di WizzAir
La responsabile delle comunicazioni di Wizz Air, Valeria Bragarenc, ha comunicato che la continua espansione della rete dimostra che la compagnia è ancora impegnata nel mercato ungherese. «Wizz Air diventa la più grande compagnia aerea di sempre in Ungheria in termini di numero di posti disponibili. Con l’introduzione di Genova, Girona, Marrakech e Memmingen, il nostro obiettivo è rimasto lo stesso: offrire ai nostri passeggeri quante più destinazioni entusiasmanti possibili, ad un prezzo accessibile».
Al momento Wizz Air, low cost fondata in Ungheria nel 2003, gestisce una flotta di 220 aeromobili Airbus A320 e A321. La compagnia aerea nell’ultimo anno fiscale (chiusosi il 31 marzo 2024) ha festeggiato il suo record di biglietti venduti di sempre, con 62 milioni di passeggeri. Secondo una precedente co comunicazione di Wizz Air, i suoi ricavi sono aumentati del 134% a 3.896 miliardi di euro nell’anno finanziario terminato il 31 marzo 2023.
Orari rotta Genova Budapest
Partenze da Genova
martedì ore 08.25 con arrivo alle 10.10
giovedì ore 15.45 con arrivo alle 17.30
sabato ore 16.20 con arrivo alle 18.05.
Partenze da Budapest
martedì ore 6.00 con arrivo a Genova alle 7.50
giovedì 13.20 con arrivo a Genova alle 15.10
sabato 13.55 con arrivo a Genova alle 15.45.
Ti potrebbe interessare anche:
Poche licenze: i clienti si litigano i taxi