Dopo aver viaggiato per l’Europa, il mortaio torna a casa, oggi infatti si è disputato il Campionato Mondiale del Pesto.
Nella sala del maggior consiglio di Palazzo Ducale, si sono scontrati a colpi di mortaio, 100 concorrenti ma solo uno porta a casa il premio del Pesto migliore del mondo.
![](https://liguriaday.it/wp-content/uploads/2024/03/IMG_1357-dimensioni-grandi-768x1024.jpeg)
Si aggiudica il primo posto Mattia Bassi, 56 anni, ingegnere marittimo di Acquasanta, Dopo aver passato la selezione iniziale ed essersi battuto a colpi di mortaio si aggiudica il premio per il pesto migliore del mondo.
30 le bandiere dei partecipanti alla decima edizione, dal Giappone al Brasile, infatti è Kelly Roja, la concorrente Brasiliana che si aggiudica la medaglia assegnata al partecipante che ha fatto piu strada per presenziare al campionato.
![](https://liguriaday.it/wp-content/uploads/2024/03/IMG_1317-dimensioni-grandi-768x1024.jpeg)
![](https://liguriaday.it/wp-content/uploads/2024/03/Kelly-Roja-concorrente-dal-brasile.-dimensioni-grandi-1024x768.jpeg)
Una tradizione, quella del pesto che ha contagiato il mondo intero sino ad esportarne, in alcuni casi impropriamente il nome.
![](https://liguriaday.it/wp-content/uploads/2024/03/IMG_1318-dimensioni-grandi-1024x768.jpeg)
Allestita ella sala del minor consiglio una teca con tutte le produzioni di “pesto”-Fake- ovviamente, ma una testimonianza del successo del ‘Pesto Genovese’, il campionato del mondo vuole essere il riferimento di quella che oggi consideriamo tradizione, anche se in continua evoluzione.
Ti potrebbe anche interessare: https://liguriaday.it/2024/03/23/e-in-corso-il-x-campionato-mondiale-di-pesto-genovese-al-mortaio/