sabato 18 colletta alimentare

Torna sabato 18 la colletta alimentare, un gesto dal grande significato

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

27° giornata nazionale della Colletta Alimentare, “facciamo un gesto insieme”

L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS si svolgerà in tutta Italia sabato 18 novembre 2023

Torna sabato 18 novembre l’appuntamento con la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS durante la quale si potranno acquistare alimenti non deperibili da donare alle persone in difficoltà, aiutate dalle organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare.

In più di 11.000 supermercati in tutta Italia, oltre 140.000 volontari di Banco Alimentare, riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure o legumi in scatolapolpa o passata di pomodoro, tonno o carne in scatola e alimenti per l’infanzia.

In Liguria tutti gli alimenti raccolti nei 425 punti di vendita coinvolti saranno distribuiti a 372 organizzazioni partner convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc..) che sostengono circa 65.800 persone sul territorio.

“La Colletta Alimentare è un gesto semplice, ma importante – afferma Gabriella Andraghetti, presidente del Banco Alimentare della Liguria ODV – Invitiamo la cittadinanza a partecipare e speriamo di poter dare tutti insieme un aiuto concreto a chi è in difficoltà”.

Sarà possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e le insegne aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito www.colletta.bancoalimentare.it .

Per la prima volta Benedetta Parodi è il volto della Colletta Alimentare e commenta così la sua partecipazione: Ogni anno Banco Alimentare organizza la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e in questa occasione mi unisco all’invito a compiere un gesto concreto e alla portata di chiunque. Aderisco da sempre, ma quest’anno sono ancora più felice di aver aiutato Banco Alimentare e ringrazio per avermi coinvolta nell’iniziativa.

La Colletta Alimentare, atto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2023 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV,la Cdo Opere Sociali e il Lions Club International.

C.S

Ti può interessare anche:

Io ci metto la faccia nel dire NO alla violenza sulle donne, sono con Wall of Dolls”

Condividi su

Info Francesca Galleano

Avatar photo
Francesca Galleano, 25 anni, laureata in Lettere e in Informazione ed Editoria. Appassionata di calcio, cultura, viaggi e fotografia. Caparbia, determinata e responsabile ma anche sognatrice e capace di stare contemporaneamente con i piedi per terra ma la testa tra le nuvole.

Articoli simili

Oroscopo da strapazzo

Un Oroscopo da “Stra”Pazzo

Amici lettori, con oggi apriamo questa nuova rubrica mensile dedicata al vostro oroscopo. Siete seduti …

LiguriaDay