La Camera di Commercio ha avviato oggi un nuovo corso online per le Pmi liguri sulla transizione ecologica e la sostenibilità.
L’iniziativa, promossa attraverso il Punto Impresa Digitale, avrà durata totale di 12 ore e sarà strutturata in 5 lezioni da 2 ore e 30 su Zoom, versatile software per videoconferenze e videochiamate. In ciascun incontro, le piccole e medie imprese del territorio avranno dunque modo di confrontarsi con docenti appositamente selezionati da Ire Liguria, Agenzia Regionale Ligure per le Infrastrutture, il recupero dell’energia e l’edilizia residenziale pubblica.
Tra i temi principali del corso spiccano le differenti strategie per l’efficientamento energetico, le tecnologie necessarie per una corretta transizione energetica e le comunità energetiche. Le aziende iscritte e partecipanti anche al progetto europeo Energy Efficency 4 Sme per lo sviluppo di programmi di promozione dell’efficienza energetica tra le piccole e medie imprese, godranno inoltre di un punteggio più alto, avendo la possibilità di rientrare tra le cinque aziende che riceveranno un audit energetico frequentando almeno 4 delle 5 lezioni in programma.
In parole povere, queste imprese avranno la possibilità di rientrare in una procedura di analisi dei consumi energetici reali di un proprio edificio, di un impianto industriale di proprietà o dell’intera azienda, in modo da poter pianificare degli interventi migliorative. La partecipazione al nuovo corso promosso dalla Camera di Commercio offrirà inoltre alle Pmi liguri di ricevere una valutazione sul proprio stato di innovazione tecnologica nei tre principali campi della sostenibilità, ovvero la governance, il sociale e l’ambiente.
Ti può interessare leggere anche
Riforma codici Ateco 2025, Campomenosi: l’Europa mette a rischio la PMI