L’adrenalina di un evento storico
Il Rally Terra Sarda, che si svolge sulle strade tortuose e suggestive della Gallura, è un evento che ogni anno attira migliaia di appassionati di motorsport, da piloti professionisti a semplici spettatori. Ma quest’anno, la gara si supera: con un numero record di 106 equipaggi partecipanti, l’evento ha raggiunto nuovi livelli di popolarità e di prestigio.
Sotto i riflettori internazionali
Organizzato da Porto Cervo Racing, il Rally Terra Sarda è valido per la Coppa Rally di Zona 9 e il TER Series. Con un percorso che attraversa tre continenti, il TER Series troverà nel pittoresco Porto Cervo la sua conclusione spettacolare. Un evento di tale risonanza richiede misure di sicurezza e controllo all’altezza delle circostanze, ed è qui che entra in gioco il servizio Conta-Accessi.
Un ecosistema di sicurezza
Grazie al servizio di Conta-Accessi l’evento sarà gestito in totale sicurezza anche in contesti così adrenalinici come una gara di rally. Con la sua piattaforma facile da usare e le sue funzioni avanzate, Conta-Accessi garantisce che gli spettatori possano godere dello spettacolo senza preoccupazioni.
Il sistema conta-accessi è anche una importante risorsa per il marketing territoriale e per la rendicontazione dei flussi di persone,
Manifestazione Rally Terra Sarda: 6-7-8 ottobre 2023
Location distribuite in oltre 20 comuni
300 – 400 steward addetti al conteggio
5 eventi prove speciali
1 evento parco assistenza
1 evento premiazione
Oltre 20.000 persone conteggiate
Monitoraggio in Tempo Reale
Ma il servizio va oltre: offre anche un sistema di monitoraggio in tempo reale, che permette agli organizzatori di avere una visione chiara e immediata della situazione in ogni momento. Questo è particolarmente importante in un evento di grande portata come il Rally Terra Sarda, dove ogni dettaglio conta.
Prova gratuitamente il servizio Conta-Accessi
(limite partecipanti 10 persone)
L’anima della competizione: i piloti
Vedremo sfidarsi campioni di calibro internazionale come Hayden Paddon e Vittorio Musselli. Non solo, piloti come Andrea Crugnola rappresenteranno l’Italia al volante di una Peugeot 208 Rally4, aggiungendo ulteriore fascino a una manifestazione già ricca di talento.
Voci emergenti e nuovi Talenti
Tra le nuove promesse attese sulle strade sarde, segnaliamo il giovane sloveno Martin Çendak e il francese Miguel Casanova, entrambi su Peugeot 208. La loro presenza è la prova che il Rally Terra Sarda è un evento che guarda al futuro, sia in termini di partecipanti che di tecnologia.
Un weekend di eventi collaterali
Il Rally Terra Sarda è più di una gara; è un evento che dura tutto il weekend, con una serie di iniziative che vanno dai concerti ai mercatini tematici. E con la Promenade du Port di Porto Cervo come centro nevralgico dell’evento, gli spettatori avranno l’opportunità di vivere un’esperienza completa e immersiva.
Conclusioni
Quando si parla di eventi sportivi, la sicurezza è sempre una priorità, e grazie al servizio Conta-Accessi, il Rally Terra Sarda eleva gli standard in questo ambito. Ma il rally è anche un evento che celebra la passione, la competizione e la comunità. Con la sua lineup di piloti di classe mondiale e un ambiente ineguagliabile, questo è un evento che nessun appassionato di motorsport vorrà perdere. E grazie a tecnologie come il servizio Conta-Accessi, sarà anche un evento che pone nuovi standard in termini di organizzazione e sicurezza.
Ora non resta che aspettare l’inizio della gara e vedere quale dei talenti in mostra avrà la meglio nelle strade tortuose della Gallura. Una cosa è certa: sarà un evento indimenticabile, sia per gli spettatori che per i partecipanti.