Caos migranti

Caos migranti, dopo Lampedusa Meloni annuncia una stretta

Tempo di lettura: < 1 minuti

Si è tenuto ieri, il tradizionale raduno dei sostenitori della Lega Nord a Pontida. Ancora una volta lo slogan gridato a gran voce era: “Stop Invasione”. Il riferimento, ovviamente, riguardava il “caos dei migranti” che in queste ultime settimane sta seriamente preoccupando sia l’Italia che l’Europa.

Presente all’incontro anche il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro che, esasperato, ha dichiarato:

L’Europa unita è morta a Ventimiglia, e allora forza Lega e forza centrodestra, perché il tempo della diplomazia è finito. Ci stanno invadendo. Dobbiamo reagire con forza prima che sia troppo tardi. Dobbiamo passare dall’accoglienza diffusa ai rimpatri di massa. Vi porto l’urlo dei ventimigliesi, gente perbene che è preoccupata di un’invasione imminente. A Lampedusa va il nostro abbraccio, ma la preoccupazione vale anche per Ventimiglia e le città di confine. Rimpiango gli sforzi fatti dal nostro ministro Matteo Salvini che sbloccava gli sbarchi

Meloni e Von der Leyen: nuove strette per combattere l’immigrazione illegale

Sempre ieri, intanto, mentre a Procida la Lega si radunava in manifestazione, la premier Meloni ha fatto visita insieme alla presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen proprio a Lampedusa.

Una “passerella” che non è stata gradita da alcuni residenti che le hanno contestate fin dal loro arrivo.

La premier però va avanti, prosegue nel lavoro di dare risposte all’emergenza e tenta la strada francese telefonando a Macron, sapendo bene che la Germania ha già reso noto il suo “NO” categorico a prendere in carico altri migranti.

Oggi Giorgia Meloni ha poi comunicato: “porteremo in Consiglio dei ministri una proposta legislativa che estende fino al limite massimo consentito dai regolamenti europei il trattenimento degli immigrati, cioè fino a 18 mesi. Vuol dire che se ti affidi ai trafficanti devi sapere che sarai trattenuto e rimpatriato. Insieme a un mandato alla Difesa per riattivare i centri, nel minor tempo possibile. Così’ diamo un messaggio chiaro, se non avete diritto d’asilo sarete rimpatriati“.

Leggi anche > Record di migranti a Lampedusa, tensioni negli hotspot. Francia e Germania dicono: no grazie

Migranti, la situazione in Liguria

In Liguria, la situazione migranti fa sentire il proprio peso. E non solo a Ventimiglia.

Nelle prossime ore infatti a Genova sono attesi 170 nuovi migranti che dovranno essere gestiti dai Cas (Centri di accoglienza straordinari).

Sono numeri in continuo aumento: due giorni fa, ad esempio, nei Cas risultavano 5779 migranti, mille in più rispetto al 31 agosto di un anno fa.

Per far fronte a questo problema, dal sindaco Di Muro è arrivata oggi la richiesta di istituire il primo centro di permanenza per il rimpatrio.

Una proposta che verrà discussa in occasione della Commissione nazionale Anci sull’immigrazione, di cui il sindaco di Ventimiglia è coordinatore.

Foto di copertina: Domani

Ti può interessare anche:

Europa sovrana: Le promesse all’Italia in 10 punti

Condividi su

Info Francesca Galleano

Avatar photo
Francesca Galleano, 25 anni, laureata in Lettere e in Informazione ed Editoria. Appassionata di calcio, cultura, viaggi e fotografia. Caparbia, determinata e responsabile ma anche sognatrice e capace di stare contemporaneamente con i piedi per terra ma la testa tra le nuvole.

LiguriaDay