Durante la registrazione dell’ultimo album dei Marlene Kuntz, l’anima e voce della bandCristiano Godano, ha scoperto una comune passione con l’amico Alessandro “ASSO” Stefana, per il cantautore canadese Neil Young.
Nell’incantevole location del Soleluna Beach di Albissola, con un set acustico entusiasmante, i due artisti hanno presentato i classici del grande cantautore, da “Old man” ad “Harvest“, da “Out on the week end” a “The needle and the damage done“, facendo riaffiorare nei numerosi spettatori presenti i piacevoli ricordi di esperienze passate.
Abbiamo incontrato Cristiano dopo la performance, una bella chiacchierata che ha portato anche luce (o quasi!) sulla controversa pronuncia del nome della band di origine.
Foto di Davide Ghiglione e Massimo “the Clash”
“MI ERO PERSO IL CUORE”
Nell’enciclopedia Treccani, alla voce Artista, troviamo questa definizione:“Il termine indica spesso un giudizio di valore, ed è allora attribuito a chi nell’arte professata, ha raggiunto l’eccellenza”.Con oltre trent’anni di attività, tre libri, tutti i testi dei Marlene Kuntz, attore in un film…Possiamo dire che sei l’artista per eccellenza?
Non lo so… sono solo una persona che ha saputo scrivere delle cose che hanno catturato l’attenzione di molta gente e questo mi onora.
Persone che mi leggono con molta attenzione, che mi costringono sempre a non mollare con la creatività artistica, al netto della difficoltà che questo mi può creare, lo stimolo che mi garantisce è sempre molto alto, ed è una grande fortuna .
Io ho sempre usato per me stesso la parola artista, senza usare il termine tra virgolette.
Artista perché è diverso da creativo, anche un grafico può essere un creativo. Scrivere canzoni è una cosa molto più strutturata, quindi sì, credo che artista sia la parola giusta…per eccellenza lo asserisci tu.
Il lockdown, nonostante tutto, è stata una grande opportunità per molti, tu hai inciso l’esordio da solista “Mi ero perso il cuore”, un disco adulto e riflessivo… Però mi manca tantissimo quel noise che ti ha sempre caratterizzato. Quanto noise c’è ancora dentro di te?
Quando siamo dal vivo, sul palco, lo facciamo di ricreare quella magia, ma nel mio disco no, non era una cosa che mi interessava in quel momento.
Però tu sei nato con il noise?
Si, ma ci si evolve! Chiederesti a Neil Young quanto noise c’è in “Comes a time“? Credo di no, perché non era interessato. Lui può fare molto noise se vuole, io voglio avere la possibilità di farlo se mi va, altrimenti no. Voglio essere libero in questo senso.
Foto di Davide Ghiglione e Massimo “the Clash”
Stasera un grandissimo tributo a Neil Young, un altro artista che ami molto è Nick Cave. Dobbiamo aspettarci qualcosa di simile anche per lui?
Non saprei, potrebbe essere molto bello, però Neil Young scrive quasi tutti i pezzi alla chitarra, quindi è più facile entrare nel mood. Nick Cave scrive praticamente solo al pianoforte, sono due approcci diversi, sono occasioni che capitano o non capitano.
Con Asso, ci siamo trovati perché abbiamo scoperto questo amore per Neil Young, il giorno che trovo un musicista che ama Nick Cave… volentieri, però deve anche essere pianista! Speriamo di trovarlo presto.
Con l’ultimo LP dei Marlene Kuntz “Karma Klima”, avete trattato un tema attuale e molto scottante. Una volta i grandi artisti avevano molta voce in capitolo su questi temi sociali, vedi ad esempio USA for Africa. Secondo te i giovani oggi sono in grado di recepire ancora questi messaggi?
Sono cambiati proprio i contesti sociali e culturali. Nel periodo da te citato, gli anni Ottanta, il rock era un punto di riferimento per i giovani, oggi il rock non ha più quel ruolo così determinante.
A differenza di molti altri musicisti che preferiscono non prendere posizione, tu ti sei sempre schierato a sinistra, attirandoti critiche ed antipatie. Rifaresti quelle scelte?
In realtà, quando eravamo giovani e suonavano nei centri sociali lo facevano altri milioni di gruppi. Anzi, era strano se qualcuno non lo faceva, era un’onda che quasi tutti cavalcavano.
È molto più particolare e prezioso dirlo adesso, in questo momento storico dove, come dicevi tu, molti colleghi, in modo deplorevole secondo me, si ritirano.
Credo che viviamo in un’epoca anche un po’ intimidatoria, ci sono molti che hanno paura, anche di perdere del pubblico. Non che io desideri perdere pubblico, però ciò che m’indigna, non riesco a tacerlo.
Nel vostro nome, vi è il titolo di una canzone dei grandi Butthole Surfers. Molte volte ho discusso su quale fosse la pronuncia giusta, puoi confermarmi che è “KANZ” e non “KUNTZ”?
Allora, (riflette pensando al ritornello ndr) effettivamente dice “Kanz”, però è scritto con la zeta. Inoltre non è Gibby a cantarla ma una voce campionata, forse di un cantante medio orientale o tailandese. Comunque si può dire in tutti i modi, la verità sta nel mezzo!
Che progetti hai per il futuro?
Fare il musicista!
Con una battuta simpatica, Cristiano chiude una serata molto bella e sorprendente, densa di contenuti ed entusiasmo che si concretizza con la rottura, per ben due volte, delle corde della chitarra a sottolineare quanto questa performance fosse sentita.
Un tuffo nel passato gradito a tutti, che alla fine sottolineano, con un grande applauso, il congedarsi dell’artista dalla scena.
Un ringraziamento a Davide Ghiglione e Massimo “the Clash” per le foto
"Dio del rock ( e non solo...) fa' che resti sempre alternativo"
Coinvolto per un decennio nel mondo dell'underground grazie alla mia fanzine, oggi guardo ad altre scene sempre alternative, in primis la mail art.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tutte le tecnologie sopracitate utilizzando il pulsante “Accetta”.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.