Libro Kenta Suzuki
Geisha - Foto di Jay su Unsplash

I giapponesi sono fuori di testa!

Tempo di lettura: < 1 minuti

Kenta Suzuki è un influencer seguitissimo sui social, un “giappo” trasferito a Roma ormai da molti anni, disponibile e simpaticissimo, che incontro in una mattina di luglio, sotto un sole cocente (cosa che per lui che nemmeno tre mesi fa ha avuto una ischemia cerebrale non è il massimo).

Kenta con leggerezza e ironia, racconta tradizioni, usi e costumi, di un popolo – quello giapponese – che incuriosisce molto per i vari aspetti che lo contraddistinguono, sia per gentilezza ed educazione che per le loro stranezze, o almeno quelle che reputiamo tali dal nostro punto di vista.

Tutti i giorni Kenta si è ritrovato a dover rispondere a così tante domande e curiosità che a un certo punto è stato quasi naturale voler dare più spazio ai vari argomenti trattati, rispetto ai pochi minuti dei social, dedicandosi alla stesura di un libro.

Nasce così: “I giapponesi sono fuori di testa”, pubblicato da Mondadori, e già alto in classifica nelle vendite.

Il libro spazia davvero tra tantissimi argomenti, perché il Giappone vanta una cultura millenaria non facile da riassumere, ma l’autore riesce a sintetizzare capitolo dopo capitolo storie, aneddoti e curiosità che vale la pena conoscere, sia se si ha in mente un viaggio in Giappone, che per semplice curiosità.

Chi di noi non è rimasto affascinato da un Samurai, magari grazie anche alla visione di un film, o dalla magia degli origami, fatti ad arte con una speciale carta che non proviene dagli alberi? Quanti sono innamorati del sushi o magari sognano di incontrare una geisha o pensa di prendere un treno che arriva a destinazione spaccando il secondo?!

Felicia Nascone e Kenta Suzuki

Prima della lettura di questo libro non avevo riflettuto su quante siano le cose che conosciamo (anche se in modo sommario), rispetto a questo popolo: gli abiti, i manga, il cibo, le arti marziali, i fiori, le piante e molte altre cose sono arrivate fino a noi. Ed essendo così diverse e lontane dalla nostra mentalità e quotidianità mi hanno davvero affascinata. Sono sicura che lo stesso effetto varrà per ogni futuro lettore di I giapponesi sono fuori di testa.

Concludo consigliandolo spassionatamente a tutti gli amanti del Sol Levante e no. E’ una piacevolissima lettura, leggera e quindi adatta per l’estate. Se poi ne avete voglia, vi invito ad ascoltare l’intervista pubblicata qui di seguito, dove Kenta spiega perché i giapponesi amano così tanto il karaoke, ci ricorda dei suoi concittadini che durante i mondiali di calcio hanno lasciato lo stadio pulito (stupendo il mondo intero) e dei bambini che già da piccoli vanno a scuola da soli! Questo e molto altro è racchiuso nella nostra videointervista. Buona visione!

Ti può interessare leggere anche > Il figlio sbagliato: l’atteso ritorno di Camilla Läckberg

Condividi su

Info Felicia Nascone

Avatar photo

LiguriaDay