Waterfront di Levante: iniziato il conto alla rovescia per il 27 maggio
Photo Credit: www.waterfrontdilevante.com

Waterfront di Levante: iniziato il conto alla rovescia per il riempimento dei canali

Il tanto atteso riempimento dei canali navigabili del nuovo Waterfront di Levante è quasi arrivato. Questo momento storico per il capoluogo ligure e per la regione avverrà infatti sabato 27 maggio 2023 alla Fiera di Genova, come confermato da Marco Bucci, sindaco della città, dagli addetti ai cantieri, dall’assessore comunale al Bilancio, Dott. Pietro Piciocchi, e all’A.D. del Consiglio di Sicurezza, Dott. Massimo Moretti. La scelta di procedere con la fase conclusiva dei lavori all’indomani del termine del prestigioso Torneo Ravano non è stata casuale, bensì finalizzata a garantire lo svolgimento dell’evento sportivo in piena sicurezza.

Le diverse fasi del riempimento

Ma in cosa consisterà esattamente l’inondazione dei canali che immergerà il padiglione Jean Nouvel nel mar Ligure? In parole povere, quando gli operai apriranno i fori presenti sulla chiusa di ponente, l’acqua entrerà all’interno dei nei condotti artificiali fino a riempirli del tutto. Entro i due giorni successivi, gli addetti ai lavori rimuoveranno poi la paratia anti-allagamento e si dedicheranno alla realizzazione di un ponte mobile che collegherà le due parti del canale. Il termine per il completamento di questa installazione è prevista per la fine di maggio e, quando la congiunzione sarà operativa, si procederà con la rimozione della chiusa a levante e delle relative paratie.

Altro elemento indispensabile per la riuscita di quest’opera che rivoluzionerà l’aspetto di Genova sarà un sistema di ricircolo che impedirà il ristagno delle acque del canale che, grazie alla sua profondità di ben 3 metri e mezzo, permetterà il passaggio delle imbarcazioni partecipanti al Grand Finale della Ocean Race il prossimo 24 giugno. L’aggiunta di 300 ormeggi in più ai 1.100 attualmente disponibili, permetterà inoltre al Waterfront di Levante di rendere unica la prossima edizione del Salone Nautico, dando a livello nazionale ed internazionale l’immagine di una città in grado di rinnovarsi pur rimanendo legata alle proprie radici.

Condividi su
Spazi pubblicitari Liguria.Today

Info Alessandro Gargiulo

Avatar photo
Anacaprese trapiantato prima ad Udine e poi a Genova, coltivo la passione per la scrittura e il giornalismo fin da piccolo. Come un vero e proprio girovago, sono giunto in città per frequentare il corso di Informazione ed Editoria ed inseguire il mio sogno. Autentico malato di calcio, ho la fortuna di poter raccontare lo sport su LiguriaDay. Mix vincente tra Cannavacciuolo e Adani, spero in una carriera in cui potermi occupare soprattutto di calcio femminile.

Lascia un commento

LiguriaDay