Assemblea Pubblica Spediporto
Assemblea Pubblica Spediporto

Il Presidente di Spediporto Andrea Giachero: “Porto e aeroporto strategici per lo sviluppo della Liguria”

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

L’assemblea pubblica di Spediporto al Palazzo della Borsa

Spediporto: il settore della logistica oggi riunito a Genova per l’assemblea pubblica GENOVA@CONNECTED.WORLD.

Presso il Salone delle Grida – Palazzo della Borsa – presenti le più importanti personalità del settore per un focus sui temi cruciali che riguardano la logistica: la digitalizzazione, la connettività e le nuove strategie per il cargo aereo a Genova.

Anche le principali autorità cittadine hanno partecipato con interesse all’assemblea di Spediporto.

“L’Aeroporto di Genova ricopre senza ombra di dubbio un ruolo centrale nella visione che abbiamo per il futuro del nostro territorio”. 

Queste le dichiarazioni di Andrea Giachero, Presidente di Spediporto, che così spiega: “L’aeroporto di Genova è uno scalo che riceverà fondi per un importante aggiornamento delle proprie infrastrutture, con una migliore connessione alla rete di trasporti cittadina, con la nuova stazione ferroviaria in grado di collegarlo rapidamente al centro città, ma anche al Polo tecnologico degli Erzelli.

Del Cristoforo Colombo, e qui ne approfitto anche per salutare gli amici della stampa presenti in sala, si è parlato finora soprattutto sotto il profilo del traffico passeggeri, dei turisti molto spesso portati a Genova dai tour operator delle crociere.

I ragionamenti ad oggi fatti riguardavano, dunque, picchi di traffico prevalentemente concentrati durante il periodo estivo, dove si sommano anche i voli per le isole.

È indispensabile uscire da questa logica, cambiare il modo di pensare.

Perché l’Aeroporto di Genova, con l’aggiornamento funzionale che dovrà essere effettuato, avrà la possibilità di garantire flussi di traffico costanti per tutto l’anno.

Lo sviluppo di una città passa anche, ne siamo convinti, da un aeroporto efficiente e che rappresenti uno degli asset fondamentali per le attività economiche.

Peraltro, Genova ha un’enorme fortuna legata alla collocazione geografica dello scalo aeroportuale.

Un caso come quello del “Colombo” è davvero raro, visto che, racchiusi in pochi chilometri, si trovano porto commerciale (merci), porto passeggeri, cantieri navali, centri di eccellenza ICT, raccordo autostradale, ferroviario (Terzo Valico), con un bacino d’utenza potenzialmente importante.

Ecco, dunque, perché Spediporto e 20 aziende hanno deciso di puntare con forza sul suo rilancio cargo”.

GOAS: il progetto di Spediporto per un aeroporto sempre più connesso

Un Aeroporto tecnologicamente avanzato, al pari di Porto e Retroporto, può servirsi della rete 5G e, se collegato da infrastrutture efficienti al Nord Ovest del Paese, non può che aspirare a tentare uno scatto in avanti, reinventando il proprio ruolo e rilanciando le sue potenzialità.

Non è, infatti, concepibile che tonnellate di merce gestite da operatori genovesi debbano scalare in aeroporti come Francoforte o Rotterdam o Liegi, prima di arrivare da noi.

“Per questo – spiega Giachero – come Società Consortile GOAS (è il nome che, come raggruppamento di impresa, abbiamo dato al progetto Spediporto), crediamo molto nella progettualità, nella “visione”, ed abbiamo elaborato un piano industriale che possa, nei prossimi sette anni, rendere nuovamente fortemente “connesso” ai principali scali merci nazionali il nostro aeroporto, in una partnership progettuale che miri a rendere ancora più efficiente l’offerta aeroportuale nel Nord Ovest”.

Come si può ben vedere, alla fine – molto se non tutto – si riconduce a tre fattori: infrastrutture,

tecnologie digitali e cambio di paradigma mentale.

Ti può interessare anche>Spediporto presenta il futuro della logistica: il modello Liguria si evolve, porto ed aeroporto strategici

Condividi su
MeRcomm.it | posizionamento _ strategie di brand posizionamento SEO realizzazione siti web e-commerce mercomm social media marketing produzione contenuti pianificazione contenuti gestione e sponsorizzazione contenuti mercomm visibilità _ sponsorizzazioni google ADS affissioni, maxischermi e giornali ufficio stampa mercomm contenuti aziendali produzione contenuti blog shooting foto e video graphic e motion design 2D e 3D Liguria-Day-icona-500x500 LiguriaDay _ quotidiano online di mercomm progetti editoriali

Info La Redazione

La redazione di LiguriaToday
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo e colorato di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

120 anni del Casinò di Sanremo

Il Casinò di Sanremo festeggia 120 anni di storia

Il Casinò di Sanremo compie 120 anni e celebra l’anniversario attraverso un evento che sottolinea …

LiguriaDay