SARZANA – Picasso in mostra alla Fortezza Firmafede di Sarzana per i cinquant’anni dalla morte.
Tutto pronto per la mostra sarzanese nell’anno del 50° della morte di Pablo Picasso, il grande artista spagnolo di origini liguri.
In mostra dall’8 aprile, presso la Fortezza Firmafede, accanto a litografie, acqueforti, acquetinte, ceramiche e puntesecche di Picasso, ci saranno anche 18 fotografie di autori quali Robert Capa e Juan Gyenes. L’esposizione sarà allestita fino al 23 luglio.
All’opening per la stampa del 7 aprile interverranno: il direttore della Casa Natal di Malaga, José María Luna Aguilar e la curatrice della mostra Lola Durán Úcar.
La curatrice spiega che “la famiglia di Picasso era ligure ed è quindi una mostra che acquista anche per questo un significato ancora più profondo, si tratta di un ritorno alle origini. Se c’è qualcosa che possa arrivare a spiegare la complessa personalità di Picasso è la sua passione, la sua curiosità, il suo immenso affanno di conoscere e sperimentare. Picasso utilizza un marcato e inconfondibile linguaggio pittorico, pieno di genialità, che ha rivoluzionato il ventesimo secolo, e lo ha fatto diventare un mito”.
La mostra ospitata alla Fortezza è un racconto completo del percorso artistico di Picasso.
Non poteva mancare il famoso dipinto Tête de femme. L’opera grafica ripercorre l’intero percorso artistico del maestro, dalle prime opere, realizzate a Parigi, intorno ai primi del Novecento, fino a quelle realizzate al termine della sua vita, quando si ritirò nella villa a La Californie in Costa Azzurra.
NUNZIO FESTA