G. Cominetti. Opera esposta a Genova
Un'opera di G. Cominetti in Mostra

Giuseppe Cominetti. Divisionismo e futurismo tra Genova e Parigi

Dal 24 marzo al 4 giugno 2023, la mostra che celebra il Maestro attraverso un’accurata selezione di opere, in occasione del 120° anniversario del suo esordio artistico alla Società Promotrice delle Belle Arti di Genova nel 1903.

La rassegna, curata da Daniela Magnetti e Matteo Fochessati, si articola in ben tre esposizioni: Palazzo Ducale, Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, Wolfsoniana di Nervi. E comprende una ricca selezione di opere che regalano un’ampia visione della produzione artistica di Cominetti, soprattutto in relazione alle due città che hanno maggiormente contribuito a dare forma al suo linguaggio – Genova e Parigi.

Liguria Today ha visitato le opere esposte a Palazzo Ducale e all’Accademia Ligustica, dove Giulio Sommariva e Alessandra Gagliano Candela hanno collaborato fianco a fianco con Daniela Magnetti.

Alla Wolfsoniana di Nervi, invece, dove con Matteo Fochessati hanno collaborato Filippo Timo e Anna Vyazemtseva, è visibile l’opera grafica di Cominetti, espressa in quei disegni di guerra che spinsero Filippo Tommaso Marinetti a definire Giuseppe Cominetti il cantore della tremenda bellezza epica della guerra.Assalti di cavalleria, attacchi con i gas, bombardamenti, duelli aerei, esodi di profughi sono catturati dall’incisivo segno grafico di Cominetti.

Liguria Today ha intervistato i due curatori Daniela Magnetti e Matteo Fochessati e realizzato un video che segue il percorso espositivo a Palazzo Ducale.

Il progetto è promosso da Sella e prodotto dalla Direzione Artistica di Banca Patrimoni Sella & C. con la collaborazione di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Wolfsoniana e Accademia Ligustica di Belle Arti, grazie al contributo scientifico dell’Archivio Giuseppe Cominetti. 

Condividi su
Spazi pubblicitari Liguria.Today

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Lascia un commento

LiguriaDay