Riscaldamento globale Si o NO? 

Riscaldamento globale Si o NO? 

In Liguria, stiamo assistendo a un clima tropicale durante il periodo delle festività natalizie, con temperature calde e alti livelli di umidità. L’escursione termica diurna è scarsa, con le temperature minime che aumentano ovunque. Questo clima è insolito per il periodo dell’anno e ricorda più la primavera inoltrata che il Natale. Inoltre, questo caldo anomalo ha portato a un risparmio notevole nei consumi di gas per il riscaldamento.

Allo stesso tempo, negli Stati Uniti stiamo vedendo temperature estremamente basse, con temperature record fino a -57°C in Wyoming a causa di tempeste di neve e del rinforzo del vortice polare canadese. Questo ha causato la cancellazione di circa 2000 voli nazionali ed internazionali e ha portato il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, a mettere in guardia la popolazione. La Guardia Nazionale verrà schierata in diversi stati per affrontare gli effetti del maltempo, e si sono già registrate diverse vittime a causa di incidenti stradali causati dal ghiacciamento delle strade e dai venti forti. Le temperature minime sono previste anche a -15/-20°C in città come Indianapolis, Columbus e Pittsburgh, e fino a -11°C a New York. Le precipitazioni rimarranno confinate alla zona dei laghi, con i venti occidentali che daranno luogo a intensi blizzard sui settori occidentali di New York e Pennsylvania e sul Michigan.

Nel frattempo aumentano gli scienziati che mettono in dubbio se questi eventi meteorologici estremi siano davvero causati dal riscaldamento globale.

In effetti, anche alcune ricerche hanno sostengono che il riscaldamento globale non è uniforme e può causare un aumento delle temperature medie in alcune aree del mondo, mentre in altre può portare a temperature più basse, altri studi indidpendenti hanno suggerito che l’aumento della variabilità del tempo potrebbe essere legato a fattori naturali come l’attività solare o le variazioni dei pattern di circolazione atmosferica, piuttosto che al riscaldamento globale.

Riscaldamento globale Si o NO?

Questi dubbi, espressi dalla comunità scientifica, evidenziano che ci sono ancora molti aspetti del riscaldamento globale che non comprendiamo completamente e che meritano ulteriori ricerche.

Ad ogni modo, è indubbio che gli eventi meteorologici estremi siano in aumento in tutto il mondo, sia caldi che freddi. Nell’ultimo decennio, abbiamo visto ondate di calore record, uragani e tifoni devastanti, tempeste di neve eccezionali e siccità prolungate. Molti di questi eventi sono stati attribuiti al riscaldamento globale, ma alcuni potrebbero anche essere legati ad altri fattori come l’attività solare o le variazioni nei pattern di circolazione atmosferica.

Ti potrebbe interessare anche I vantaggi del riscaldamento globale

Condividi su
Spazi pubblicitari Liguria.Today

Info ∂egen √on βarden

Avatar photo
Articolo a cura di un collaboratore indipendente. N.d.R: L’opinione degli autori non coincide necessariamente con quella della Redazione.

Lascia un commento

LiguriaDay