Liguria, approvata proposta Lega per risolvere la carenza dei medici nei pronto soccorso: portare la tariffa straordinaria a 100 euro per i medici d’urgenza.
Nella giornata di ieri il Consiglio regionale della Liguria ha votato un ordine del giorno proposto dalla Lega: portare a 100 euro l’ora la tariffa oraria “straordinaria” dei medici del pronto soccorso.
Ciò è contenuto nel disegno di legge 134 definito “omnibus”.
La proposta è stata approvata con l’intento di sopperire alla carenza dei medici nei pronto soccorso. Carenza, peraltro, sofferta anche a livello nazionale.
Il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti ha commentato così la decisione: “rendiamo più appetibile il lavoro dei medici in attività presso i pronto soccorso, professionisti che quotidianamente affrontano un lavoro molto impegnativo e particolarmente stressante. In questo modo cerchiamo anche di ovviare alla carenza di questi specialisti“.
L’assessore regionale alla Sanità Angelo Gratarola aggiunge: “con questa misura si incentiva il lavoro degli specialisti in medicina d’urgenza, ma anche degli equipollenti che operano nei pronto soccorso come pneumologi, internisti, immunologi, geriatri e i medici dipendenti del 118“. Figure carenti e non disponibili sul mercato.
Gratarola ha parlato anche della situazione infermieri: “una situazione diversa è quella del personale infermieristico. Grazie al recente concorso c’è una graduatoria che conta più di 2 mila profili. Si tratta di portare avanti una revisione delle necessità che le varie Asl potranno evidenziare per poi eventualmente scorrere la graduatoria“.
L’opposizione però non è soddisfatta, non ritiene la misura sufficiente.
Luca Garibaldi ed Enrico Ioculano del Pd dicono: “avevamo proposto incentivi da estendere anche agli infermieri e alle rete delle emergenze, come tutti coloro che operano per il 118. La giunta non ha avuto il coraggio, era necessario prevedere almeno 130 euro lordi e raddoppiare i compensi per il personale infermieristico e dei convenzionati 118.”
Francesca Galleano
Può interessarti leggere anche
Continua il successo del Festival della Scienza 2022 dedicato al “Linguaggio”