Silver Economy Forum Genova
Presentazione a Tursi del Silver Economy Forum

Silver Economy Forum: a Genova torna l’evento dedicato all’economia italiana

Torna a Genova il 14, 15 e 16 settembre a Palazzo del Principe l’evento di riferimento in Italia per il settore della Silver Economy: un contenitore specializzato all’interno del quale sono in dialogo Istituzioni, Imprese, Professionisti, Accademici e Associazioni rivolti al target over 50.

Attraverso convegni, workshop,  approfondimenti e spazi espositivi B2B, l’evento esplora tutte i temi e le attività collegate allo  sviluppo di questo business. 

Il Forum, organizzato da Ameri Communications, socio fondatore e partner del Silver Economy Network, è impegnato a valorizzare e far emergere la filiera di eccellenze della Silver Economy italiana, con patrocinio e la partecipazione di importanti Partner sul territorio.

Tra questi si annoverano Regione Liguria, Comune di Genova, Associazione Genova Smart City, Camera di Commercio, Università degli Studi di Genova, Confindustria Genova, con il supporto di Confcommercio, Confcommercio Salute, Liguria International – Gruppo Filse e di importanti Aziende, Associazioni e Ordini Professionali. 

Il tema del Silver Economy Forum di quest’anno sarà “Longevity Revolution”.

Il nuovo trend rappresentato da una società completamente differente rispetto al passato e composta da cittadini sempre più longevi, una vera  e propria rivoluzione demografica, che interessa tutti i settori dell’economia. 

Il Forum propone un ricco programma di incontri, convegni e workshop con i protagonisti del  settore, per comprendere i cambiamenti e tracciare una roadmap sull’effetto delle trasformazioni  demografiche in atto, con l’obiettivo di intercettare le future necessità del target. 

La Silver Economy, con tutte le attività ad essa collegate, costituisce per Genova una delle più importanti possibilità di sviluppo economico. dichiara il Sindaco di Genova Marco Bucci Se fino a qualche anno fa molti vedevano la Ageing Society come un problema, oggi la transizione demografica è considerata un’opportunità e una risorsa. Non solo per il contributo essenziale che gli over 65 danno ogni giorno alle nostre comunità in termini di conoscenze, crescita culturale e aiuto concreto alle famiglie di appartenenza. Ma anche per l’impatto che la Silver Economy produce sul PIL del nostro  paese. Ringrazio il Silver Economy Forum per la riconoscibilità data a questo pilastro di economia orizzontale che attraversa filiere di business quali turismo, alta tecnologia, crociere e commercio. Settori in cui la nostra città primeggia, potendo offrire alle persone anziane un’altissima qualità di vita e servizi, su salute, benessere e turismo, con pochi uguali in Italia”. 

La Liguria ha dalla sua diverse carte da giocare per essere protagonista nel campo della Silver Economy. – ha spiegato il Presidente e Assessore alla Sanità Giovanni Toti – I temi che verranno affrontati durante il forum toccano una  serie di punti chiave che sono al centro della nostra azione amministrativa: dalle città del futuro, sempre più accessibili e attente ai bisogni dei cittadini, passando per il PNRR, nell’ambito del quale Regione Liguria ha avviato il suo progetto bandiera proprio puntando sul nuovo Ospedale degli Erzelli, fino al turismo, uno dei fattori di crescita più rilevanti per il sistema Liguria”. 

Liguria protagonista del Silver Economy Forum

La Silver Economy è uno dei temi-chiave del prossimo futuro. dichiara l’assessore comunale allo Sviluppo Economico In questo contesto continentale la Liguria è la regione più longeva d’Italia,  con il 28,5% degli anziani. Solo a Genova gli over 65 sono oltre 242 mila, il 28,4% della popolazione residente.”. 

Con questa quarta edizione del Silver Economy Forum, siamo felici di tornare per raccontare, attraverso la voce dei suoi protagonisti, un settore così importante e con impatti così significativi sulla nostra vita sociale e l’economia del territorio racconta Daniela Boccadoro Ameri, Presidente del Silver Economy Forum La ‘Longevity Revolution’ è una sfida, per creare modelli che  saranno presi a riferimento, con particolare attenzione a soluzioni legate alla prossimità, come già  avviene nelle città della nostra regione. Oltre agli incontri e alle tavole rotonde di approfondimento, quest’anno abbiamo deciso di ampliare le attività, arricchendo la formula tradizionale del Forum e  proponendo anche seminari su temi specifici dedicati ai professionisti. Ringraziamo Istituzioni, Ospiti,  Relatori, Partner e Aziende che hanno aderito con entusiasmo e che ci sostengono”.

I temi principali del Silver Economy Forum 4^edizione

  •  La “Smart City” ovvero la città del futuro – facili accessibili, tecnologiche e belle.

Nel primo giorno del Forum, dopo i saluti istituzionali, si parlerà dell’importanza delle “smart city” capaci di generare valore economico, spendibile a livello internazionale come leva di promozione del territorio.

  • Sanità, Tecnologia e Servizi  

Tra gli argomenti di attualità al centro degli approfondimenti, anche il PNRR e il nuovo Piano Sanitario Nazionale, a cui è dedicata una tavola rotonda all’interno della quale si parlerà anche delle misure per fronteggiare una nuova possibile emergenza sanitaria in autunno e del progetto del nuovo ospedale degli Erzelli.

  • Turismo Silver 

Il forum si concluderà venerdì 16 con un approfondimento sul turismo della terza età: come si è rivoluzionato in questi anni e come le istituzioni possono agevolare i senior, con focus in particolare su turismo sostenibile ed eco turismo, nuovi tour operator e proposte a basso impatto ambientale. I silver sono i più grandi fruitori di turismo destagionalizzato. Un turismo in costante crescita considerato dal governo prioritario nella prossima programmazione. 

Qui  il programma intero del Silver Economy Forum: PROGRAMMA Silver Economy Forum 4^ edizione

Come partecipare al Silver Economy Forum

L’evento è gratuito e aperto al pubblico. I posti sono limitati, è quindi necessaria la registrazione alle singole sessioni: 

Per iscriversi ci si può collare al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-4-edizione-del-silver-economy-forum-359312251617

Tutte le informazioni utili per partecipare e maggiori dettagli sono disponibili anche sul sito https://www.silvereconomyforum.it/ 

 

Può interessarti leggere anche

Torna il Festival della Comunicazione di Camogli: previsto un omaggio a Piero Angela

Condividi su
Spazi pubblicitari Liguria.Today

Info La Redazione

La redazione di LiguriaToday
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo e colorato di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Lascia un commento

LiguriaDay