Il problema siccità che ormai da mesi attanaglia la nostra Regione prosegue imperterrito. Le piogge dei giorni scorsi, infatti, non hanno portato alcun beneficio (o quanto meno ne hanno apportato molto poco) al nostro territorio dal punto di vista idrogeologico (sebbene siano riuscite invece a causare gravi danni).
Cresce dunque la disperazione delle persone, e in particolar modo degli agricoltori, che si ritrovano senza acqua e/o a doverla razionare alla goccia.
Questa sete d’acqua (è il caso di dirlo), molto sentita soprattutto nel Ponente Ligure, sta spingendo gli animi a fare appello a metodi “alternativi”, talvolta “antichi”, per trovare una soluzione a questa grave siccità.
Il Comune di Baiardo, nell’entroterra di Sanremo, per esempio ha ingaggiato un rabdomante per la ricerca dell’acqua con “metodo sensitivo agricolo”.
La scelta è ricaduta su Renato Labolani, che al termine di un primo sopralluogo avrebbe già trovato due punti al di sotto dei quali dovrebbero esserci delle sorgenti.
Il successo dell’operazione, tuttavia, potrà essere riconosciuto soltanto dopo che le trivelle avranno scavato nel terreno.
Labolani è stato ingaggiato anche nella tenuta di Berlusconi a Portofino, dove si recherà nel mese di settembre per effettuare lo stesso lavoro.
Ma questo non è tutto!
Tra i vari “metodi alternativi” a cui ci si è appellati per sopperire a questa grave mancanza d’acqua, c’è stato anche quello di un parroco dell’imperiese che, a inizio agosto, avrebbe organizzato una processione per invocare la pioggia, destando grande perplessità e non poche polemiche sui social.
Purtroppo la carenza d’acqua è una problematica enorme e le previsioni, in continua assenza di piogge, si prospettano tragiche.
Non stupisce dunque la disperazione delle persone che si appellano a questi metodi antichi (e forse anche un po’ folkloristici) per trovare una soluzione.
Ormai si è disposti a tutto pur di riavere l’acqua.
Magari anche ricorrere alla stregoneria…
E’ un vero peccato che di strega ne sia rimasta solo una…
Foto di copertina: Ansa Liguria