Alla Lazzaro Gallery di Genova è esposta “La città bianca” – Christmas Mar[t]ket”, mostra in cui è possibile trovare tanti doni natalizi originali e unici. Ecco di cosa si tratta.
Regalare arte a Natale. Grazie alla Lazzaro Gallery questo diventa realtà, permettendo di scegliere doni originali e inaspettati.
Nel suo spazio situato nel cuore del centro storico genovese, in Piazza San Matteo 17, è protagonista un’esposizione, animata da opere di 30 artisti molto diversi tra loro, ma dal cui dialogo viene a crearsi un percorso ipnotico. Percorso che mette in scena una sorta di mercatino natalizio nel segno dell’arte.
“La città bianca” – Christmas Mar[t]ket”, è il titolo della mostra inaugurata lo scorso 12 novembre e in scena fino all’8 gennaio. Una collettiva in cui attraverso il lavoro di tutti gli artisti si narra lo spazio da abitare: dalla città, al paesaggio, alla propria interiorità.
“Abbiamo pensato di proporre degli artisti che sono di livelli diversi e accessibili a tutti. Offriamo tante cose che possono essere scelte per Natale. Per le feste bisogna regalare anche arte perché è bellezza e speranza”, le parole della gallerista Maria Laura Bonifazi.
Lazzaro Gallery, nuova mostra: un percorso unico per scovare regali all’insegna dell’arte
Visualizza questo post su Instagram
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > “Genova Start” inarrestabile: la notte bianca dell’arte illumina la Superba conquistando tutti – (Video)
Calandosi nel percorso in scena alla Lazzaro Gallery il visitatore può immergersi nella suggestiva installazione di Yamina Naila per poi passare ai paesaggi onirici di Enrico Ingenito e di Samantha Torrisi nonché al mondo interiore di Maurizio Melis Roman.
Al centro della scena i lavori di Sonia Scaccabarozzi che si esprime dotando di tenerezza materiali duri come cemento e ferro. Con lo spazio sacro di Nicola Gabriele si percepisce un’altra dimensione profonda e personale nelle sue Aediculas.
Visioni di città vengono poi donate attraverso lo sguardo di Alberto Terrile, Maurizio Barbieri, Bruna Marenzana, Paolo Lorenzo Parisi. In mostra anche le opere di Grazia Inserillo e delle giovanissime Beatrice Caruso, Gaia Bellini e Livia Ugolini. Le case si abitano nei salottini di Andrea Crosa, preziosi lavori di ricerca fra architettura e Philip K. Dick.
Fantasia, dolcezza e abilità pittorica si percepiscono osservando le opere di Simonetta Gherardelli che dona visioni di Genova dall’alto. Creatività grafica innovativa e divertente salta a prima vista osservando i lavori di Gabriele Bricola.
Suggestive le visioni marine di Noriko Hirosaki e Giulia Spernazza, imperdibili la costa ligure nei colori smaglianti di Gusinu, i paesaggi nordici dei collage di Dorine Van Der Ploeg, la luce di Maya Zignone, le sculture di Gabriel Mazenauer, l’astratto di Hans Keuls.
Il percorso continua con le illustrazioni di Raffaella Deponti, che dialogano con le sculture di Giovanni Ronzoni, le rane natalizie di Duddu, le costellazioni di Ioan, le illustrazioni di Sergio Masala nonché ceramiche di Bianca Biamonti e Marco Laganà.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Stupendo Gallery, nuova mostra dal grande successo: Damien Hirst protagonista della
Visualizza questo post su Instagram
Tantissime piccole e grandi idee regalo originali e dal profondo messaggio, per trascorrere un Natale fatto di un’atmosfera magica che parla di attesa, cura, speranza.