hub taggia

No-vax imbrattano hub vaccinale di Taggia

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 212 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 3.147 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 3.355 tamponi antigenici rapidi.

Qui di seguito il dettaglio, riferito alla residenza della persona testata.

  • IMPERIA (Asl 1): 40
  • SAVONA (Asl 2): 37
  • GENOVA: 98, di cui:
    • Asl 3: 72
    • Asl 4: 26
  • LA SPEZIA (Asl 5): 36
  • Non riconducibili alla residenza in Liguria: 1

Salgono a 87 (di cui 13 in terapia intensiva) i ricoverati negli ospedali liguri.

Si fa sempre più pressante la protesta dei no-vax in Liguria. Questa notte l’hub di Taggia, in provincia di Imperia, è stato imbrattato da ignoti con scritte contro i vaccini. Un altro caso simile si era verificato lo scorso 13 agosto a Camporosso, sempre in provincia di Imperia.

Lo spray di colore rosso ha imbrattato muri e segnaletica con scritte quali “vaccino=morte”, “green pass=morte della costituzione”, “il vaccino uccide”. Accanto il simbolo dei no-vax: la “W” inscritta in un cerchio.

L’Asl 1 ha già dichiarato che presenterà denuncia.

E sulla questione è intervenuto anche il presidente della regione Giovanni Toti: “L’atto di vandalismo da parte dei no-vax all’hub vaccinale di Taggia è l’ennesima grave mancanza di rispetto verso i medici e gli operatori sanitari che ogni giorno, feste comprese, lavorano per tutelare la salute di tutti i cittadini. Un’offesa anche ai liguri che hanno scelto di mettersi in sicurezza tutelando se stessi e gli altri. Per questo il gesto di maleducazione e inciviltà che si è verificato a Taggia, il secondo dopo che qualche giorno fa era stato imbrattato il centro vaccinale di Camporosso, non deve passare sotto silenzio e mi auguro che i responsabili paghino per questo atto vile”.

foto by telenord.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

L'oblio oncologico diventa legge

L’oblio oncologico diventa legge, approvato al Senato il testo unico in 5 articoli

L’oblio oncologico diventa legge. Divieto di richiedere informazioni sullo stato di salute dopo 5 anni …

LiguriaDay