ristorante Zeffirino
Zeffirino

Lo storico ristorante genovese “Zeffirino” approda in Grecia

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

La storica catena di ristoranti ‘Zeffirino’, nata a Genova nel dopoguerra, sbarca in Grecia. A raccontarlo è stato il patron Luciano Zeffirino Belloni.

Zeffirino è famoso per aver ospitato e servito diversi personaggi celebri di fama mondiale.

Suoi ospiti sono stati, infatti, autorità del calibro di Papa Wojtyla, l’ex Presidente Russo Michail Gorbaciov, il cantante italo-americano Frank Sinatra e la star Liza Minelli.

Luciano Zeffirino ha dichiarato che la catena “Zeffirino”, sfidando il Covid, ha aperto un nuovo ristorante e una nuova trattoria a Santorini in Grecia.

Nell’era del Covid ci muoviamo e continuiamo ad espanderci. Questo perché ormai le persone ci conoscono, sanno che lavoriamo bene e ci vogliono un po’ ovunque. Dopo Las Vegas e Hong Kong, arriviamo anche in Grecia sull’isola di Santorini, dove abbiamo già inviato un quintale di pesto fatto con basilico genovese biologico ‘Giusto’ di Cogoleto via aereo da Milano” ha spiegato Zeffirino.

Il nostro nuovo ristorante, gestito da mio figlio Marco, è collocato nell’ambito di un hotel a cinque stelle, che ne ha voluto l’apertura.”

Puoi costruire un palazzo, ma se dentro non ci metti le persone giuste, che sanno lavorare, e un prodotto buono, non vai da nessuna parte“, ha rivendicato con orgoglio il patron dello ‘Zeffirino‘.

Nel corso dei decenni dal ristorante di Genova è sorta una catena simbolo della cucina italiana nel mondo.

Amata da personaggi come Frank Sinatra, appunto, ma anche Luciano Pavarotti, Gerard Depardieu, Cassius Clay, Celine Dion e Jean-Claude Van Damme.

Negli Stati Uniti il pesto di ‘Zeffirino’ è così amato che anche Donald Trump e Madonna hanno richiesto consegne speciali.

Ti potrebbe interessare anche > E finalmente parliamo di Sua Maestà…il Pesto, alla corte delle Trofie

Immagine di Copertina: Genova3000
Condividi su

Info La Redazione

La redazione di LiguriaToday
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo e colorato di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Genova Smart Week: innovazioni e prospettive per la mobilità urbana sostenibile

La quarta giornata della Genova Smart Week ha visto la mobilità urbana al centro delle …

LiguriaDay