obbligo vaccinale

Covid Liguria, Toti: obbligo vaccinale per gli over 50

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 164 i nuovi positivi al Covid-19 in Liguria, a fronte di 3039 tamponi molecolari e 3515 test antigenici rapidi.
Il dato dei nuovi positivi è riferito alla residenza della persona testata

  • IMPERIA (Asl 1): 61
  • SAVONA (Asl 2): 23
  • GENOVA: 61, di cui:
    • Asl 3: 53
    • Asl 4: 8
  • LA SPEZIA (Asl 5): 18
  • Non riconducibili alla residenza in Liguria: 1

Aumentano i ricoverati rispetto a ieri: sono infatti 70 di cui 13 in terapia intensiva.

Sul fronte vaccinale il Presidente Toti auspica invece l’obbligatorietà almeno per la fascia over 50: “Non possono essere i ragazzi a rimetterci ancora: con i loro sacrifici, dalla didattica a distanza alle serate in casa durante il lockdown, hanno già garantito la salute di nonni e genitori. Ora basta“.

Obbligo vaccinale quindi ma “limitato alla categoria degli ultracinquantenni. Che poi sono quelli che riempiono i letti negli ospedali. I ragazzi ricoverati per Covid sono pressoché zero. Il rischio maggiore che corrono giovani e giovanissimi è contagiarsi, restare asintomatici e infettare i loro parenti più anziani che potrebbero sviluppare sintomi anche gravi. Perché dovrebbero essere i 12-18enni, allora a vaccinarsi per primi e non direttamente chi, appunto, è più vulnerabile al virus?
Rispetto le idee di tutti, anche quelle sbagliate. Perché dopo tutto quello che abbiamo passato in questo anno e mezzo di Covid, non volersi vaccinare, se non c’è una ragione avallata da un medico, è sbagliato. La libertà è sacra. Ma non è illimitata. Altrimenti perché non si può professare il diritto di passare con il rosso al semaforo? Anche quella sarebbe una scelta. Ma metterebbe in pericolo di vita se stessi e gli altri, quindi è una libertà che non si può esercitare“.
foto by il fatto quotidiano.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

L'oblio oncologico diventa legge

L’oblio oncologico diventa legge, approvato al Senato il testo unico in 5 articoli

L’oblio oncologico diventa legge. Divieto di richiedere informazioni sullo stato di salute dopo 5 anni …

LiguriaDay