ASTer Genova Borzoli
Intervento di asfaltatura da parte di A.S.Ter - foto di A.S.Ter

A.S.Ter risponde alle accuse: “L’impianto di Genova Borzoli è sicuro”

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

A.S.Ter. S.p.a., azienda municipalizzata del Comune di Genova, ha risposto alle affermazioni pubblicate da Il Secolo XIX questa mattina, rassicurando tutti i cittadini genovesi, e in particolarmente gli abitanti della zona di Genova Borzoli, del pieno rispetto dei parametri ambientali all’interno dell’impianto di produzione di conglomerati bituminosi.

Nell’articolo del giornalista Tommaso Fregatti, apparso quest’oggi sul quotidiano genovese, si legge infatti che è stata aperta un’inchiesta ai danni di A.S.Ter per una denuncia effettuata da una cinquantina di residenti del quartiere di Borzoli per “Cattivi odori e inquinanti nell’aria”.

In particolare, l’articolo riporta:

Nell’esposto che ha portato all’apertura dell’inchiesta della Procura i cittadini del comitato di zona evidenziano come a pochi metri dalle loro abitazioni ci siano «fumi caldi con tracce di idrogeno di solforato e idrocarburi che li costringono anche d’estate, con il caldo, a tenere le finestre chiuse per evitare di rimanere intossicati».

Immediata è stata la risposta dell’assessore Piciocchi che ha rassicurato i cittadini dicendo: “Le emissioni sono certificate da esperti del settore”.

La stessa A.S.Ter risponde alle accuse che le vengono rivolte con totale tranquillità, rendendo noto che secondo gli ultimi controlli effettuati all’impianto di Genova Borzoli tutto risulta perfettamente in regola.

Con riferimento a quanto pubblicato in data odierna da IL SECOLO XIX, a firma del giornalista Tommaso Fregatti ed a rettifica delle informazioni riportate, l’Azienda rende noto che:

recentemente l’impianto è stato soggetto a diversi e ripetuti controlli da parte dell’Arpal – di cui l’ultimo in data 3 agosto u.s. – per la verifica dei parametri ambientali

tutte le suddette analisi – effettuate mentre l’impianto funzionava a pieno regime e riportate in diverse condizioni di produzione e meteo – non hanno rilevato alcun supero dei valori previsti dall’AUA (Autorizzazione Unica Ambientale)

l’impianto pertanto funziona correttamente, entro i limiti stabiliti dalle vigenti disposizioni di legge.

Immagine di copertina: A.S.Ter
Condividi su

Info La Redazione

La redazione di LiguriaToday
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo e colorato di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

L'oblio oncologico diventa legge

L’oblio oncologico diventa legge, approvato al Senato il testo unico in 5 articoli

L’oblio oncologico diventa legge. Divieto di richiedere informazioni sullo stato di salute dopo 5 anni …

LiguriaDay