liguri vaccinati

Covid Liguria: più del 50% i liguri vaccinati

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Sono 116 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 3.197 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 2.858 test antigenici rapidi.
Qui di seguito il dettaglio, riferito alla residenza della persona testata.

  • IMPERIA (Asl 1): 20
  • SAVONA (Asl 2): 14
  • GENOVA: 56, di cui:
    • Asl 3: 40
    • Asl 4: 16
  • LA SPEZIA (Asl 5): 22
  • Non riconducibili alla residenza in Liguria: 4

Sono 39 gli ospedalizzati (4 in meno rispetto a ieri) di cui 7 in terapia intensiva.

Sulla campagna vaccinale oggi il Presidente Toti ha dichiarato che: “Se la campagna vaccinale proseguirà in questa direzione presto la nostra regione avrà raggiunto l’immunità di gregge. Ad oggi su 1.384.066 liguri over 12 (quelli autorizzati a ricevere il vaccino), più del 50% (714.451) ha completato il ciclo vaccinale, mentre più del 70% ha ricevuto almeno la prima dose (978.638). Negli ultimi giorni sono salite anche le prenotazioni attraverso i canali dedicati e questo ci proietta verso un autunno in sicurezza per la riapertura delle scuole e la ripartenza della nostra economia, tornando a riappropriarci in misura sempre maggiore della nostra libertà”.

Per quanto riguarda invece l’obbligo vaccinale per il personale sanitario, il personale che rifiuta di vaccinarsi potrebbe essere declassato. È quanto accade in Asl 3 dove sono state già inviate le prime 21 lettere con i relativi declassamenti.

Gli interessati al provvedimento sono operatori che hanno rifiutato di vaccinarsi e che lavorano attualmente in 5 aziende pubbliche e alcune aziende private.

La procedura di accertamento ha evidenziato i casi non in regola e gli operatori sono stati quindi invitati a sottoporsi alla somministrazione del vaccino, ad inviare la documentazione alla Asl o in alternativa a fornire un certificato che attestasse l’impossibilità a procedere. Decorsi i termini indicati nella notifica sono quindi partite le prime lettere.

Le aziende sanitarie potranno sospendere gli interessati senza stipendio o assegnarli ad altre mansioni. Oltre alla Asl 3 anche le altre Asl sono pronte ad emettere analoghi provvedimenti.

foto by ansa.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

Donna trovata morta in albergo a Carrodano, fermato il marito

Donna trovata morta in albergo a Carrodano, fermato il marito

È stato fermato nel primo pomeriggio di ieri, dopo una ricerca di cinque ore, il …

LiguriaDay