riforma reddito di cittadinanza

Genova: oltre 1500 redditi di cittadinanza non dovuti

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Un danno di oltre 3 milioni di euro quello scoperto dalla Guardia di Finanza di Genova. L’operazione ha infatti portato alla luce oltre 1500 indebite percezioni del reddito di cittadinanza.

I finanzieri del Nucleo Operativo Metropolitano del I Gruppo di Genova hanno svolto un’indagine in materia di tutela della spesa pubblica in collaborazione con l’INPS.

Dalle indagini è risultato che le richieste di reddito di cittadinanza erano state presentate nel 2020 da cittadini extracomunitari abitanti a Genova, ma prive dei requisiti necessari, quali la residenza ed il soggiorno sul territorio nazionale per dieci anni.

Secondo la nota della Finanza, “le indebite somme percepite dall’erario ammontano a complessivi €.3.458.736,04, che proiettate sull’intero periodo di erogazione (pari a 18 mesi) sarebbero state pari ad € 11.881.339″.

Le indagini sono state portate avanti grazie all’incrocio di dati e informazioni tratte dalle banche dati della Finanza.

Inoltre, da successivi accertamenti è emerso che molti, invece di acquistare beni di prima necessità, avrebbero monetizzato l’importo accreditato sulla carta delle Poste con l’ausilio di alcuni commercianti.

 

foto by quifinanza.it
Condividi su

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di LiguriaDay è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono LiguriaDay, il Vostro quotidiano online.

Articoli simili

L'oblio oncologico diventa legge

L’oblio oncologico diventa legge, approvato al Senato il testo unico in 5 articoli

L’oblio oncologico diventa legge. Divieto di richiedere informazioni sullo stato di salute dopo 5 anni …

LiguriaDay