Inizia domenica 11 luglio la terza edizione del Genoa International Music Youth Festival, il prestigioso festival giovanile di musica classica diretto dal maestro Lorenzo Tazzieri. Il festival è coorganizzato dal Comune di Genova e dall’Associazione Italiana Culture Unite (AICU).
“Un appuntamento internazionale, quest’anno alla terza edizione, che porta a Genova la migliore musica classica, interpretata da giovani musicisti di straordinario talento” spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso.
“Con il GIMYF, Genova continua la sua azione di rilancio legata ad arte e marketing culturale costruendo ponti culturali fra le 13 nazioni che collaborano al progetto, per traguardare una nuova modalità di offerta cultura e, nel contempo, per creare diverse opportunità di ricaduta per la nostra città” conclude l’assessore.
“Questa terza edizione del Gimyf è un segnale di rinascita dopo il terribile anno che abbiamo vissuto, mai come oggi abbiamo bisogno di bellezza – commenta Lorenzo Tazzieri – Sarà un festival ricco di contaminazioni tra popoli e musiche diverse. Parlerà principalmente ai più giovani perché sono loro il nostro futuro ed è da loro che bisogna partire per dare alla musica e, più in generale alla cultura, un ruolo di primo piano”.
Il concerto di inaugurazione del GIMYF sarà “Noche Criolla” realizzato in collaborazione con il Consolato Generale Del Perù per rendere omaggio alla cultura sudamericana e inizierà l’11 luglio nella piazza delle Feste del Porto Antico alle 19.
Il Festival proseguirà fino al 22 novembre con undici appuntamenti in Italia e sette all’estero in una vera e propria tournée di Genova nel mondo che porterà i musicisti del GIMYF al Cairo, Bucarest, Kiev, Odessa, San Pietroburgo, Concepciòn e a Lima.
Per prenotare i biglietti per “Noche Criolla” (ingresso libero fino a esaurimento posti): clicca qui
foto by comune.genova,it