evento gastronomico Liguria.Today
Quando il cibo chiama, Liguria.Today corre....

Il Comitato di Redazione di Liguria.Today…si diverte!

Condividi su
Tempo di lettura: < 1 minuto

Questa settimana vi rendiamo partecipi di un evento gastronomico che ha coinvolto tutta la Redazione di Liguria.Today, riunitasi alcune sere or sono, nella splendida cornice di un magnifico giardino genovese, per una cena preparata nientepopodimeno che dalla…sottoscritta!

Ho dovuto dar prova delle mie capacità culinarie, dopo tanto scrivere e pontificare, e devo confessarvi che mi sono impegnata tantissimo per non sfigurare agli occhi e soprattutto al palato dei Colleghi!

Eccovi il menù della serata, preparato dagli aperitivi all’ammazzacaffè, rigorosamente tutto da me, con l’indispensabile aiuto di una fantastica padrona di casa che, guarda caso, era una degli editori della nostra testata:

Menù Cena all’Aperto

Come potete constatare le portate erano quasi tutte vegetariane, ad eccezione di un unico piatto di carne: il vitello tonnato. Questo perché nell’afa che ormai contraddistingue questa stagione, i cibi a base di verdura sono più digeribili e appetitosi.

Per l’aperitivo abbiamo pensato a del finger food con qualche traccia di regionalità: non poteva mancare infatti il tradizionale polpettone di fagiolini e la panissa.

Polpettone alla genovese
Polpettone alla genovese
Panissa

Per la cena abbiamo preparato una portata fredda e una calda, sia per i primi che per i secondi così per i contorni.

All’insalata fredda di farro profumata di basilico, menta e olive taggiasche abbiamo quindi accostato le lasagne di verdure condite da besciamella e formaggio parmigiano appena sfornate.

Al vitello tonnato è seguito lo strudel di erbette e crescenza fumante, mentre dopo le zucchine fritte e condite in carpione di aceto di mele e menta, abbiamo servito dei pomodori gratinati.

Lasagne di verdure
Lasagne di verdure
Insalata di farro
Insalata di farro

Ma anche la torta di mele è stata servita tiepida, in contrasto con la frutta a pezzettoni.

Mi soffermo su un particolare che potrà sembrarvi trascurabile ma che fa la differenza: non era assolutamente una macedonia poco identificabile, ma della bella frutta di stagione integra, pulita e lucidata con gelatina di limone, come si può chiaramente vedere in foto!

Frutta e dolce
Frutta a pezzettoni e torta di mele

Non potendo diffondermi nelle ricette in questa circostanza perché sarebbero davvero troppe – annoto soltanto qualche utile accorgimento che ho utilizzato nella preparazione del buffet e che vi potrà essere molto utile per serate estive con gli amici.

  • programmate accuratamente il menù, cercando di bilanciare le portate, rapportandone i quantitativi mai oltre la mezza porzione pro capite
  • organizzate e impiattate le vivande in modo che i vostri ospiti riescano a servirsene con facilità e senza bisogno di tagliarle dal piatto di portata
  • disponete in vari punti cestini o vassoi di pane o grissini speciali
  • pensate al ghiaccio ed alle bevande sin dal giorno prima, in modo da poterle servire ben fresche
  • organizzate molti punti di seduta, corredati possibilmente di tavolini per l’appoggio
  • offrite sempre più di un dolce e non dimenticate il caffè,
  • ed in chiusura qualche liquore, meglio se di vostra produzione.
La Redazione si diletta mangiando….

 

Che posso dirvi ancora?.. Non fatevi spaventare dai numeri. Con un po’ di organizzazione e l’aiuto di qualche cara amica, otterrete sicuramente grande successo e soprattutto vi divertirete moltissimo!

Condividi su

Info Maria Paola La Magna

Avatar photo
Studi giuridici. Ha svolto attività di PR per i primi 15 anni lavorativi, per poi dedicarsi al settore della Comunicazione nella Pubblica Amministrazione. Per passione è stata una pioniera dell'Home Restaurant a Genova. Il senso della continua ricerca estetica le proviene dal padre, il pittore genovese Raimondo La Magna.

Articoli simili

Festa del Tartufo della Val Bormida

La Festa del Tartufo della Val Bormida ottiene il patrocinio del Ministero

La Festa Nazionale del Tartufo ottiene il patrocinio del Ministero. Un importante riconoscimento a testimonianza …

3 commenti

  1. Credo ci siano gli estremi per una denuncia. L’intera redazione presa letteralmente per la gola!

LiguriaDay