Sono 10 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 2.764 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 1.846 tamponi antigenici rapidi.
Qui di seguito il dettaglio, riferito alla residenza della persona testata.
- IMPERIA (Asl 1): 0
- SAVONA (Asl 2): 5
- GENOVA: 5, di cui:
• Asl 3: 5
• Asl 4: 0 - LA SPEZIA (Asl 5): 0
- Non riconducibili alla residenza in Liguria: 0
Diminuiscono leggermente gli ospedalizzati: oggi sono infatti 33 di cui 8 in terapia intensiva.
E con le ultime dimissioni l’ospedale Borea di Sanremo è da oggi Covid free. Ad annunciarlo il primario del reparto di Malattie Infettive, Giovanni Cenderello.
“Con le ultime due dimissioni abbiamo completato l’iter del reparto Covid, al primo piano del Giannoni – ha dichiarato il medico – che è stato chiuso. Nella restante parte del padiglione ci sono ancora sei letti destinati a eventuali ricoveri in malattie infettive, che sono sempre a disposizione”. Il reparto era stato riaperto, dopo la prima ondata, nell’ottobre scorso con il riacutizzarsi dei contagi.
Parlando poi di vaccinazioni il primario afferma: “Solo in questo modo possiamo abbattere ricoveri, terapie intensive, decessi e chiusure future con gli stop alle attività commerciali e alla vita privata. I vaccini sul mercato sono sicuri e sono stati approvati dai vari enti regolatori europei. Quelli che sono stati trovati con effetti collaterali hanno raggiunto un massimo 6,5 casi per milione, numeri nettamente inferiori a qualsiasi farmaco che viene assunto”.
Mentre sulla vaccinazione “mista” il Dottor Cenderello dichiara che non ci sono pericoli: “Si possono fare senza problemi e, anzi, sembra ci sia una risposta immunitaria superiore. Le sperimentazioni sono state fatte nei casi di problemi di approvvigionamenti e, sicuramente, dobbiamo vaccinarci perché aspettare settembre potrebbe essere pericoloso”.
foto by la stampa,it